Domenica alla scoperta dei giardini delle dimore storiche

16 maggio 2017 | 11:33
Share0
Domenica alla scoperta dei giardini delle dimore storiche

Domenica (21 maggio) i giardini e i cortili delle dimore storiche private escono dalla loro riservatezza svelando, gratuitamente, al pubblico di tutta Italia le loro ricchezze architettoniche e artistiche. Sarà una simbolica festa di primavera che aggiunge una tessera al mosaico della grande bellezza del nostro paese. Su 200 dimore che aderiscono alla giornata nazionale Adsi, 90 sono in Toscana e fra queste 26 saranno visitabili per la prima volta.
Sei saranno i palazzo svelati nel centro storico di Lucca (Giardino di via Elisa, Giardino dell’Arcivescovato, di Palazzo Massoni, complesso conventuale di San Francesco, giardini di Palazzo Busdraghi e Palazzo Guinigi Magrini), cui si aggiungono tre dimore nella campagna lucchese (il giardino di villa Maria Teresa a San Martino in Vignale, di villa Paolina a Compignano e di villa Orlando a Torre del Lago).

Durante la “giornata” saranno organizzate visite guidate (su prenotazione), concerti, esposizioni fotografiche coerentemente con l’iniziativa Scatta la dimora, il challenge rivolto ai fotografi e agli instagrammer promosso da Adsi Toscana e Photolux. Una selezione delle immagini pubblicate su Instagram, con i seguenti hashtag #dimorestoriche2017, #adsi, #photolux, #igers(nome provincia), saranno raccolte in una mostra che sarà allestita in una dimora storica, in novembre, in occasione di Photolux Festival 2017.
La giornata, organizzata dall’Associazione dimore storiche italiane, si svolge sotto l’alto patronato della presidenza della Repubblica Italiana ed è sostenuta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, Generali Ina Assitalia agenzia generale di Empoli Iacopo Speranza, Mapei e Banca del Fucino con la collaborazione di Associazione culturale Città Nascosta e sotto il patrocinio del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e di Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze, Provincia di Arezzo, Provincia di Lucca, Provincia di Massa Carrara, Provincia di Pisa, Provincia di Siena, Comune di Firenze, Comune di Lucca, Comune di Siena.
Su adsitoscananews.info è possibile scaricare le mappe di ogni territorio e tutte le informazioni di dettaglio.