Festival della scuola, si consegnano gli attestati di merito

Successo per la seconda edizione del Festival della Scuola a Forte dei Marmi e a Lucca: l’evento è stato caratterizzato dalla partecipazione di numerosi istituti scolastici della Provincia di Lucca e Massa-Carrara e da molti enti, istituzioni, associazioni, e fondazioni che operano in ambito educativo. Venerdì (19 maggio) a Lucca e venerdì (26 maggio) a Forte dei Marmi, alla presenza del presidente, Michela del Carlo e del coordinatore del Festival della Scuola, Silvia Barbara Gori, dell’assessore all’istruzione della Provincia di Lucca, Grazia Sinagra, del capo di gabinetto della Prefettura di Lucca, Fabio De Fanti, si svolgeranno le cerimonie di ringraziamento e consegna degli attestati a tutti i partecipanti.
L’evento culturale e formativo rivolto ai docenti, ai genitori, agli educatori, agli studenti è stato caratterizzato da convegni, seminari, laboratori didattici che hanno approfondito tematiche quali l’educazione alla legalità e ai diritti umani, l’educazione linguistica e i linguaggi, l’educazione musicale, la robotica, l’educazione alla sicurezza stradale, l’educazione alla salute, l’educazione tecnologica e per due giorni ha reso Forte dei Marmi e Lucca capitali dell’educazione e della scuola.
Il presidente del Festival della Scuola, Michela del Carlo, ha espresso un parere positivo sulle due giornate in cui si sono svolte le iniziative: “Il mio giudizio sul Festival è estremamente positivo – osserva – perché abbiamo potuto realizzare un’idea progettuale che potesse mettere in evidenza le eccellenze ed i talenti in ambito musicale, artistico, scientifico, umanistico, tecnologico, con gioia ed entusiasmo. Le finalità del Festival erano quelle da una parte di stimolare gli studenti a riflettere e ad apprezzare i valori che la scuola e la famiglia intendono trasmettere loro nel percorso che caratterizza la prima fase della loro esistenza, e dall’altra di evidenziare il sistema scuola mettendo in luce le eccellenze. Abbiamo creato una rete di scuole, le scuole pubbliche paritarie e le scuole pubbliche statali di Lucca e di Massa Carrara, guidate dall’Istituto Comprensivo di Forte dei Marmi”.