
Come da lunga tradizione, l’Asd Marciatori Antraccoli presenta la nuova edizione, la numero 41, che si terrà domenica (28 maggio), della non competitiva Sgambata del paese di Antraccoli – La vita è bella … corriamola insieme nelle vie e palazzi di Lucca, valida come prova del Trofeo Podistico Lucchese.
Questa manifestazione ludico sportiva, che bissa la scorsa edizione in fatto dei percorsi da 14 e 18 km, questi infatti arrivano ad attraversare le strade interne della nostra città, comprese le mura urbane, ma stavolta ci sarà l’interessantissima novità che i podisti entreranno nei palazzi e giardini di Lucca tra cui la suggestiva atmosfera barocca del complesso Pfanner.
I percorsi in totale sono quattro con partenza (libera dalle 8 alle 8,30) e arrivo presso la Zona Sagra del pesce fritto e della polenta e ioppino vicino alla chiesa parrocchiale. I due tracciati più corti di 3 e 5 chilometri (adatti per i bambini e idonei diversamente abili e ridotte capacità motorie) sono rimasti identici alla nuova formula introdotta lo scorso anno, che si svolgeranno sia all’interno del paese di Antraccoli fino a lambire Tempagnano, mentre i percorsi più lunghi di 14 e 18 chilometri, sono previsti come dicevamo all’inizio, dei passaggi all’interno della città molto interessanti, sin dall’ingresso dalle mura, ovvero dalla Sortita del Baluardo del Boia. Da qui i marciatori si recheranno negli spazi esterni della scuola media Carducci per un ristoro, dopo di che proseguiranno per il parco situato sopra il parcheggio Mazzini poter arrivare nel primo passaggio molto suggestivo nel Chiostro di San Francesco. Di qui proseguiranno per piazza San Francesco, via Nuova e attraversando via Canuleia, entreranno nell’anfiteatro. Poi piazza San Frediano per continuare verso le mura, ma anziché salire, entreranno nel secondo posto molto suggestivo ed attraente ovvero in palazzo Pfanner. Usciti dal Palazzo Pfanner, i due percorsi si divideranno, per chi vuole fare la 14 chilometri in via degli Asili, svolta a destra per andare in piazza Sant’Agostino, per poi salire le mura e svoltando sempre a destra, raggiungere Porta Elisa per cominciare il percorso di ritorno.
Mentre per chi vuole fare la 18 chilometri, dovranno girare a sinistra, per proseguire in via Cesare Battisti, attraversare piazza della Pupporona, piazza San Michele, per poi andare in piazza Grande. Da qui passando per Cortile degli Svizzeri, andranno in piazza San Romano, piazzale Verdi, per poi salire le mura in corrispondenza del ristorante da Giulio in Pelleria. Girare a sinistra e si arriva fino al Balurado San Paolino, scendere ed uscire dalla città passando dentro il Baluardo. Proseguendo verso sinistra, percorrere gli spalti fino a rientrare in Lucca in via Vittorio Veneto, dopo di che secondo passaggio sulle mura per scendere al Baluardo San Colombano, poi piazza del Giglio, piazza San Giovanni, piazza San Martino, fino ad arrivare in via Elisa. Da qui ecco il terzo luogo veramente suggestivo, ovvero nei Chiostri di San Micheletto. Uscita in via del Tram e prima di abbandonare la città da porta Elisa, dove si ricongiunge all’altro percorso, ci sarà un secondo ristoro e poi ritorno ad Antraccoli.
Premi individuali Pacco alimentare con prodotti di marca ai primi 2mila iscritti, mentre premi di vario genere per i sodalizi sportivi tra cui spiccano al più numeroso un week end per due persone offerto dall’agenzia Bei Viaggi Team ed il trofeo Memorial Andrea Puccini. La corsa sarà ripresa dall’alto con un drone.
Come lo scorso anno, il gruppo Marciatori Antraccoli utilizza i pettorali, questi possono essere acquistati fino a sabato mattina presso i seguenti esercizi: Agenzia di Viaggi Kel12 via della Quarquonia 3 (0583.1522558); Marathon Sport via di S. Anna 18 (0583.080163); Pizza Service in via di Tiglio 896 (0583.343752); Cartoleria Il Linchetto in via di Picciorana 1066/c Antraccoli (0583.490437); Arredamenti Pellegrini in via Romana, 3142 (0583.474100); Studio Sport in via di Tempagnano, 180 (0583.491231).
Info sul sito web: www.gsmantraccoli.com o sul social facebook: Asd Marciatori Antraccoli