A Palazzo Ducale il convegno sulla responsabilità sanitaria

Diritto alla salute e responsabilità dei professionisti sanitari – novità legislative, giuridiche, medico-legali e gestione del rischio clinico. È questo il titolo dell’evento organizzato per sabato 10 giugno a partire dalle ore 8.30 nelle sale Staffieri e Accademia I di Palazzo Ducale a Lucca con l’organizzazione della Società scientifica dei medici legali delle Aziende sanitarie del Servizio sanitario nazionale (Comlas), della Fondazione Banca del Monte di Lucca e dell’azienda Usl Toscana nord ovest con il patrocinio di Isqua Italian Chapter, Provincia di Lucca, Ordine dei medici di Lucca e Ordine degli avvocati di Lucca.
Dopo i saluti delle autorità e dei presidenti delle Fondazioni e degli ordini promotori dell’incontro, aprirà i lavori alle 9 Amedeo Bianco, senatore della dodicesima commissione parlamentare Igiene e sanità, che illustrerà i contenuti della nuova legge 24 del 2017, il cui obiettivo è essenzialmente di rispondere a due problematiche: la mole del contenzioso medico legale, che ha causato un aumento sostanziale del costo delle assicurazioni per professionisti e strutture sanitarie, e il fenomeno della medicina difensiva che ha prodotto un uso inappropriato delle risorse destinate alla sanità pubblica. Con il nuovo provvedimento cambia infatti la responsabilità civile e penale per gli esercenti la professione sanitaria, si regolamenta l’attività di gestione del rischio sanitario e sono previste altre importanti novità, che verranno trattate in maniera dettagliata nel corso dell’incontro.
L’intervento del senatore Bianco sarà seguito, alle 10, da una tavola rotonda, coordinata dal presidente dell’Ordine degli avvocati di Lucca Maria Grazia Fontana e dal presidente della Fondazione Lucca Sviluppo Alberto Del Carlo. Di grande prestigio anche i moderatori e i relatori.
A moderare gli interventi ci saranno infatti il procuratore della Repubblica del Tribunale di Lucca Pietro Suchan e i professori ordinari di medicina legale dell’università La Sapienza di Roma Vittorio Fineschi e Paola Frati.
I relatori saranno invece il consigliere della Corte di Cassazione, prima sezione civile Francesco Terrusi, il presidente del tribunale di Arezzo Mauro Bilancetti, il docente ordinario di medicina legale dell’Università di Foggia Emanuela Turillazzi, il direttore del Centro gestione rischio clinico e sicurezza della Regione Toscana Riccardo Tartaglia, il direttore della struttura complessa medicina legale di Lucca dell’azienda Usl Toscana nord ovest Massimo Martelloni e l’avvocato Adriano Montinari.
Alle 12,30 è prevista la discussione. La segreteria scientifica dell’evento sarà a cura di Stefano D’Errico e Diana Bonuccelli, professionisti sempre della medicina legale dell’azienda Usl Toscana nord ovest – ambito territoriale di Lucca.