Pronto soccorso, nuovo direttore e 10 posto in più

3 giugno 2017 | 09:01
Share0
Pronto soccorso, nuovo direttore e 10 posto in più
Pronto soccorso, nuovo direttore e 10 posto in più
Pronto soccorso, nuovo direttore e 10 posto in più

Il pronto soccorso di Lucca ha un nuovo direttore. È stata ufficialmente deliberata nei giorni scorsi la nomina di Fabiana Frosini, a seguito della selezione pubblica per l’assegnazione dell’incarico. “Si tratta – afferma la Asl – di una scelta aziendale nel segno della continuità visto che la dottoressa Frosini è dall’ottobre del 2000 dirigente medico del pronto soccorso di Lucca, dove a partire dal 2015 ha svolto anche la funzione di responsabile facente funzioni, gestendo una situazione di grande complessità. La riorganizzazione recentemente realizzata in medicina d’urgenza ha migliorato il flusso di pazienti dal pronto soccorso in area medica e l’azienda ritiene necessario proseguire su questa strada con un ulteriore percorso di revisione e di miglioramento dei processi interni anche professionali. Una ulteriore riorganizzazione dell’ospedale, prevista entro l’autunno, permetterà tra l’altro di recuperare altri 10 posti letto di area medica, in maniera da affrontare in maniera adeguata il periodo influenzale”.

“Ringrazio la direzione aziendale – evidenzia la dottoressa Frosini – per la fiducia accordatami. Dal pronto soccorso di Lucca passano ogni anno oltre 60mila persone, che dobbiamo cercare di curare sempre meglio. Sono convinta che, grazie alla collaborazione di tutto il personale della struttura e dei colleghi delle altre discipline, sia possibile migliorare l’efficacia e l’efficienza del servizio offerto e superare alcune difficoltà, che in molti casi sono comuni alle realtà come la nostra”.
Fabiana Frosini, nata a San Giuliano Terme, si è laureata nel 1991 a Pisa in medicina e chirurgia per poi specializzarsi in chirurgia generale nel 1996. Dal maggio 1997 al settembre 2000 è stata dirigente medico al pronto soccorso di Portogruaro (Venezia), per poi passare dall’ottobre 2000 con il medesimo ruolo al pronto soccorso di Lucca, dove a partire dal 2015 ha svolto anche la funzione di responsabile facente funzioni Ha conseguito diverse certificazioni in corsi avanzati e – sempre per Lucca – è responsabile (anche per la formazione del personale) dell’Area emergenza, maxiemergenza e trauma maggiore. E’ stata docente dal 2005 al 2011 nei corsi di certificazione in medicina d’urgenza della Regione Toscana e dal 2012 a tutt’oggi al master in medicina di urgenza presso l’Università di Firenze. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali ed è segretario della sezione regionale toscana della Società italiana di medicina di emergenza-urgenza (Simeu).