Antraccoli, comitato deposita osservazione a variante

9 giugno 2017 | 11:32
Share0
Antraccoli, comitato deposita osservazione a variante

Il Comitato di Antraccoli, formatosi contro la variante urbanistica votata dal consiglio comunale per la realizzazione di un centro di aggregazione ha consegnato mercoledì (7 giugno) al protocollo del Comune di Lucca l’osservazione contraria alla delibera del 28 marzo scorso con all’interno una diversa previsione urbanistica sull’utilizzo e la destinazione delle aree a verde di Antraccoli. Il Comitato, in un incontro che si è tenuto il giorno successivo ha poi illustrato al indaco Alessandro Tambellini l’osservazione auspicando che la delibera venga annullata e il parco rimanga area a verde.

La delibera prevede, nell’attuale parco, la realizzazione di un centro polivalente come richiesto dall’associazione La Biribaola. Nell’osservazione del Comitato si evidenziano però in particolare le criticità in merito alla troppa genericità sulla destinazione delle volumetrie da realizzarsi, l’aumento dell’impatto acustico, e l’incidenza negativa sulla viabilità, con ricadute sulle infrastrutture esistenti, cioè sulla popolazione che vive attorno al parco.
“Tenuto conto che una consistente parte di popolazione – dicono dal comitato – non è favorevole alla realizzazione del progetto, ma vuole che il parco venga mantenuto tale, cioè come polmone verde di Antraccoli e anzi, venga potenziato in questa ottica, il sindaco ha assicurato che terrà conto delle richieste pervenute durante la riunione”.
“Riconfermiamo che il Comitato è apolitico e apartitico – ribadisce Moschini – e proprio con questo spirito ci prefiggiamo, con la nuova amministrazione, qualunque essa sia, di proporre alcuni interventi di potenziamento dell’area a verde augurandoci, con essa, di rivalutare il problema insorto.”
Il Comitato ha chiarito al sindaco che il problema non riguarda la realizzazione di un centro polivalente, bensì la localizzazione dello stesso, e ha ricordato che la popolazione residente attorno al parco interessato (ben 70 famiglie circa) non era mai stata avvertita né tantomeno coinvolta dall’associazione La Biribaola riguardo a tali proposte, “nonostante esse fossero state presentate addirittura nel 2013”.
L’osservazione è stata presentata all’amministrazione comunale da Lido Moschini in qualità di presidente del comitato con poteri di rappresentanza in rapporti con terzi avvalendosi dello studio tecnico contattato dal Comitato, “Lo studio 360 Lucca” rappresentato dalla geometra Francesca Stroscio .