
E’ stato anticipato, anche a Lucca, ad oggi (20 giugno) il periodo a rischio per lo sviluppo di incendi boschivi e il conseguente divieto assoluto di bruciare residui vegetali agricoli e forestali sull’intero territorio della provincia di Lucca. Rimane invece invariata, al momento, la data di scadenza del periodo a rischio, stabilita dalla normativa regionale al 31 agosto per tutta la Toscana. L’anticipo del periodo di divieto rispetto alla data stabilita dell’1 luglio è stato deciso dalla Regione Toscana con specifico decreto.
Oltre al divieto di bruciare residui vegetali nel periodo a rischio, il regolamento forestale della Toscana vieta qualsiasi accensione di fuochi, ad esclusione della cottura di cibi in bracieri e barbecue situati in abitazioni o pertinenze e all’interno delle aree attrezzate. Anche in questi casi vanno comunque osservate le prescrizioni del regolamento forestale. La mancata osservanza delle norme di prevenzione comporta l’applicazione di pesanti sanzioni previste dalle disposizioni in materia. Imprenditori agricoli e privati cittadini sono invitati a tenere comportamenti prudenti nelle attività agricolo-forestali astenendosi da qualsiasi accensione di fuoco. I cittadini sono invitati a segnalare tempestivamente eventuali focolai al numero verde della Sala operativa regionale 800 425 425, al 1515 del Corpo forestale dello stato o al 115 dei vigili del fuoco. Per maggiori informazioni è possibile consultare la sezione Protezione Civile sul sito www.comune.lucca.it