Gesam, riparte l’iter per la scissione

1 luglio 2017 | 09:32
Share0
Gesam, riparte l’iter per la scissione

di Roberto Salotti
Entro settembre sarà pronto per essere approvato il progetto di scissione della Gesam, che la società partecipata, con la riconferma di Alessandro Tambellini sulla poltrona di sindaco, ha ricevuto mandato di redigere. Per quella data lo attende la Lucca Holding, ma la scadenza non è imposta dall’amministrazione: la revisione del testo unico delle società partecipate firmato da Madia e contenuta nel decreto legislativo 100 del 2017 è stata pubblicata in settimana sulla gazzetta ufficiale, e adesso sono definiti tutti gli strumenti legislativi per riprendere il percorso, volutamente sospeso dal sindaco, in attesa dell’appuntamento elettorale.

“L’intesa su questo punto era chiara – osserva l’amministratore unico di Lucca Holding, Andrea Bortoli -: in caso di riconferma di Tambellini, ci si attende che Gesam lavori al piano particolareggiato di scissione da presentare all’amministrazione e all’attenzione del consiglio comunale entro il prossimo settembre, come prevede il decreto correttivo del testo unico delle società pubbliche”.
E il capitolo Gesam è in cima alla lista delle priorità per il completamento del riassetto delle Spa pubbliche del Comune di Lucca: “Per Gesam – commenta ancora Bortoli – resta la necessità di separare pani e pesci. Fuori di metafora, vanno separati i servizi commerciali da quelli strumentali della partecipata stessa”. Un progetto fortemente osteggiato da gran parte dell’opposizione nella precedente legislatura e che vedrà, c’è da scommettere, una forte contrapposizione anche nella consiliatura che è appena iniziata.
Ma ci sono anche altre questioni rimaste in sospeso per l’amministratore unico della Holding, il cui mandato scadrà a giugno 2018: “C’è ancora da decidere il futuro di Itinera e l’accorpamento con altre società, comprese le modifiche statutarie alle società alla luce delle nuove normative”. Per Itinera l’ipotesi al momento resterebbe quella di una fusione con la Lucca Holding Servizi, ma il percorso di discussione riprenderà nelle prossime settimane.
Intanto, il 23 giugno scorso l’assemblea dei soci, alla presenza per il Comune dell’assessore uscente Giovanni Lemucchi, ha approvato il bilancio consuntivo 2016 della Holding, in cui figurano utili pari a 3.218.965 euro e dividenti per 2,4 milioni. In assemblea è stato deliberato di trasferire per ora 600mila euro nelle casse del Comune. “Ma l’amministrazione potrà usufruire di ulteriori importi fino a 2,4 milioni di euro anche in momenti successivi”, spiega Bortoli: “Quello che ci premeva intanto era di lasciare i conti in ordine per la nuova amministrazione. Il Comune, riconvocando l’assemblea, potrà decidere infatti ulteriori trasferimenti”.