Accessi al Summer, al vaglio soluzioni per i concerti

12 luglio 2017 | 15:33
Share0
Accessi al Summer, al vaglio soluzioni per i concerti

“La gestione dei fan del Summer Festival per non recare danno agli esercenti? Qualcosa dovrebbe essere fatto, per l’area di via San Girolamo, ma si tratta di decisioni che stiamo vagliando con la Questura, addetta ai pre filtraggi. L’idea è quella di garantire l’accesso a quella porzione di città anche a chi non ha il biglietto”. Così Francesco Raspini, assessore con delega alla sicurezza, interviene sulla questione sollevata dai commercianti che hanno protocollato al Comune anche alcune proposte per arginare i problemi che si sono verificati per le attività durante i primi due concerti della manifestazione.
Con l’approssimarsi di due date della manifestazione destinate a registrare il pienone (quella di Fedez e J-Ax il 13 luglio, ancor di più quella di Robbie Williams, il 15) infatti, torna a porsi inevitabilmente la discussione. Il dialogo, lo conferma pure oggi Giovanni Martini (presidente della Commissione centro storico Confcommercio) è comunque continuato, seppur sotto traccia, da quando il caso è esploso. Le rimostranze dei commercianti collocati nel perimetro intorno a piazza Napoleone, che in occasione del concerto degli Imagine Dragons del 4 luglio scorso hanno visto, letteralmente, ostruite da fan in attesa le entrate delle loro attività, non sono destinate a rimanere lettera morta. Non del tutto, almeno.

Nessun annuncio ufficiale da parte di palazzo Orsetti, ma la volontà di trovare le soluzioni migliori in relazione a casi specifici, quella sì: “Specialmente per i due concerti maggiori – prosegue Raspini – vale a dire quelli di Fedez e Robbie Williams, sono allo studio con la Questura e con gli altri organi competenti le migliori soluzioni per salvaguardare gli esercenti, garantendo l’accesso anche a chi non ha il biglietto. Mi riferisco, in particolare, all’area di via San Girolamo, che si presta maggiormente ad essere gestita. Ricordo, tuttavia, che il prefiltraggio è attività che spetta unicamente alla Questura”.
Sul punto interviene anche Giovanni Martini, presidente della commissione centro storico di Confcommercio: “Noi abbiamo fatto tutto quello che era possibile – non si sbilancia – nel senso che ci sono richieste specifiche, presentate e protocollate. Poi non spetta a noi decidere, ma penso che in occasione di questi due grossi concerti qualche cambiamento si vedrà. Credo che, in questo senso, verranno garantiti dei corridoi davanti agli esercizi commerciali, ma non ne avremo la certezza fino a domani”.

Paolo Lazzari