Via Civitali, giù i tigli per fare posto alla ciclabile

12 luglio 2017 | 11:58
Share0
Via Civitali, giù i tigli per fare posto alla ciclabile
Via Civitali, giù i tigli per fare posto alla ciclabile
Via Civitali, giù i tigli per fare posto alla ciclabile
Via Civitali, giù i tigli per fare posto alla ciclabile

Molti di questi esemplari erano anche ‘malati’, attaccati dalla carie dei tigli, che li aveva resi pericolosi per l’incolumità pubblica. Ma gli alberi abbattuti lungo via Civitali a Lucca, avrebbero avuto lo stesso destino anche se fossero stati nel loro più rigoglioso splendore. Il taglio, infatti, è scattato per i lavori preliminari alla realizzazione della nuova pista ciclabile, un progetto varato dalla prima amministrazione Tambellini di cui ora si vedono i primi albori. Gli alberi, avvertono subito dall’Opera delle Mura, torneranno di nuovo a ombreggiare il viale: saranno piantati, infatti, altri esemplari, una volta che verranno concluse le opere. Il tutto in accordo con la Soprintendenza di Lucca.

“Il progetto – ricorda l’assessore ai lavori pubblici, Celestino Marchino – è stato finanziato nell’ambito dei progetti pubblici partecipati ed è stato scelto oltre che condiviso con i gruppi di cittadini che vi hanno aderito”.
Come accaduto in viale Cadorna, sempre per la realizzazione della ciclopista, anche in questo caso le prime ‘vittime’ sono stati gli alberi. “Era necessario procedere con il loro abbattimento come da progetto – suggerisce Alessandro Biancalana, presidente dell’Opera delle Mura -, oltre più che molti di essi erano resi pericolosi dalla malattia del tiglio”.
I lavori per la pista ciclabile erano cominciati già alcuni giorni fa con alcune opere di sistemazione dei sottoservizi: adesso entreranno nel vivo. Sono stati tagliati ‘soltanto’ gli alberi sul lato della sede della Banca d’Italia, mentre gli altri, sul lato opposto, si salveranno, almeno per ora.
Non si tratta degli unici esemplari che ‘scompariranno’ dai viali della città: “Adesso – ha spiegato infatti il presidente dell’Opera delle Mura – riprendiamo il piano degli abbattimenti degli alberi pericolanti o che comunque rischiano di cedere, soprattutto lungo le strade e in particolare lungo i viali della circonvallazione”.