Zona Anfiteatro a rischio blackout, parte cantiere Enel

21 luglio 2017 | 11:41
Share0
Zona Anfiteatro a rischio blackout, parte cantiere Enel

La zona di piazza Anfiteatro a rischio blackout: apre il cantiere Enel per risolvere i problemi.
A seguito di una serie di guasti che si sono verificati nelle scorse settimane sulla linea elettrica a servizio della zona limitrofa a piazza dell’Anfiteatro in centro storico, infatti, Enel, nei giorni scorsi, ha effettuato tutte le verifiche necessarie a individuare le cause. E’ emerso che i problemi registrati da diverse utenze domestiche e commerciali dell’area sono riconducibili al cavidotto principale interrato, che fornisce energia elettrica a questa zona della città, e si è reso necessario intervenire tempestivamente per sostituire la conduttura: il rischio infatti, se si rimandassero i lavori, sarebbe quello di un black out che lascerebbe una vasta zona del centro cittadino al buio per diversi giorni consecutivi. 

Per questo l’amministrazione comunale di Lucca ha dato il via libera ai lavori dell’Enel, che partiranno la prossima settimana (martedì 25 luglio, per l’esattezza) e che interesseranno il tratto di viabilità cittadina che va da via del Portico a via San Gregorio, comprendendo anche via dell’Anfiteatro, via Canuleia e via delle Chiavi d’Oro, strada che il Comune aveva provveduto a risistemare nel corso degli ultimi interventi programmati di asfaltatura.
“Prima di asfaltare via delle Chiavi d’Oro – spiega l’assessore alle strade Celestino Marchini – come facciamo sempre abbiamo chiesto attraverso i nostri uffici tecnici a tutti i gestori se avevano necessità di intervenire sui sottoservizi della strada, in maniera da coordinare i lavori. Purtroppo, come già successo in via dell’Acquacalda, i guasti si sono verificati successivamente e dunque non è stato possibile programmare da parte dell’Enel la sostituzione del cavidotto. Ovviamente, una volta terminato il lavoro, l’Enel riasfalterà a cura propria via delle Chiavi d’Oro completamente, per restituircela così com’è adesso”. Per fornire le informazioni in merito, ieri pomeriggio (20 luglio) gli assessori Celestino Marchini e Valentina Mercanti (delega alle attività produttive) si sono recati sul posto, illustrando la situazione e fornendo rassicurazioni sul fatto che l’amministrazione comunale seguirà con cura lo svolgimento del cantiere, in maniera che risulti meno impattante possibile. I lavori, che andranno avanti per circa un mese e mezzo, saranno organizzati attraverso un cantiere che interesserà via via piccole porzioni di viabilità, in maniera che i disagi per i residenti e i commercianti siano quanto più possibile contenuti.