Arriva la guida alla scoperta delle Mura di Lucca

9 agosto 2017 | 10:01
Share0
Arriva la guida alla scoperta delle Mura di Lucca

Le mura di Lucca, amate e celebrate dagli abitanti della città e ammirate ed apprezzate dai turisti di tutto il mondo per il loro straordinario stato di conservazione, da oggi sono racchiuse nelle 100 pagine del libro intitolato Lucca – Vivere le Mura, edito da Publied. Edificate a partire dal 1513, le mura si sono adattate, nel corso dei secoli, a numerose sovrapposizioni architettoniche. Saranno gli interventi ottocenteschi, però, a trasformare l’intera cinta fortificata, da struttura difensiva a parco urbano, stabilendo un nuovo rapporto tra le mura, la “città antica” e la “città nuova” che comincia a svilupparsi fuori della cerchia murata proprio a partire dalla seconda metà dell’Ottocento.

Per tutti, oggi, le mura rappresentano l’opportunità di una passeggiata indimenticabile che lambisce i tetti del centro storico. A piedi o in bicicletta, di corsa o a passo d’uomo, da soli o in compagnia, non si può dire di conoscere la città di Lucca, senza aver fatto almeno una volta un giro completo delle sue mura storiche. E’ proprio per questa ragione che il Comune di Lucca, insieme con Opera delle Mura e con Itinera, ha voluto patrocinare una guida monografica. Una pubblicazione elegante e maneggevole da portare con sé per lasciarsi guidare lungo la camminata con vista dall’alto alla scoperta di angoli inesplorati della città. Una guida turistica che, dopo aver svelato luoghi incantati, potrà essere riposta e custodita nella propria biblioteca, come si fa con un bel libro d’arte. L’opera, illustrata con 43 foto a colori scattate da Luca Lupi e stampate a doppia pagina, suggerisce un percorso circolare da intraprendere in senso antiorario che, partendo da porta San Pietro, attira l’attenzione del lettore, passo dopo passo, fino ad arrivare al Baluardo Santa Maria. Gli autori dei testi sono l’architetto Gilberto Bedini e lo storico Claudio Rovai che raccontano l’evoluzione delle mura durante la storia e descrivono le caratteristiche di porte e baluardi che si incontrano sulla strada. In conclusione, una breve appendice riporta alcuni brani tradotti dal latino dello storico lucchese Martino Manfredi che nel primi anni del 1700 tratteggia, con una visione realistica e disincantata, le dinamiche sociali e politiche della piccola Repubblica di Lucca e gli interessi che determinarono le scelte della sua classe dominante proprio a proposito delle mura e della loro sicurezza. Da tutto ciò emerge un quadro vivido delle vicende della città ed una sintesi storica di straordinario interesse.
Vivere le Mura è attualmente in vendita agli uffici di Itinera a Porta San Donato e alla libreria Ubik di via Fillungo a Lucca al costo di 9,50 euro. Dai primi di settembre sarà reperibile anche al book shop della Torre Guinigi in via Sant’Andrea. Disponibile in lingua italiana e in inglese.