Sottopasso di via Ingrillini, i tir ignorano i divieti

Controlli mirati della polizia municipale di Lucca per evitare che i mezzi pesanti attraversino il sottopasso di via Ingrillini in barba ai divieti. I trasgressori sono sempre più numerosi, stando soprattutto a quanto segnalano automobilisti e residenti della zona. Sui social network le foto postate sono più eloquenti di tante parole, e il dibattito su questo problema è piuttosto vivo in un quartiere che stenta ancora ad abituarsi alle modifiche alla viabilità, seguite all’apertura del sottoattraversamento ferroviario.
“Siamo a conoscenza – spiega l’assessore alle strade, Celestino Marchini – di abusi di questo tipo da parte dei conducenti di mezzi pesanti, il cui passaggio è interdetto dal sottopasso. La polizia municipale è già intervenuta: i cartelli sono posti in diversi luoghi di accesso ma serviranno altri controlli mirati. Purtroppo, non è facile evitare in altro modo che non vi transitino i mezzi non autorizzati”.
E infatti le violazioni sono sempre più frequenti: i cartelli di divieto ci sono ma da soli non servono a evitare il problema. Che per i residenti significa anche un maggiore caos: “Con i cambiamenti alla viabilità – scrive un gruppo di abitanti della zona – l’unico sollievo era l’interdizione del passaggio dei mezzi pesanti. Ma se i divieti non vengono fatti rispettare, il caos diventa di nuovo insostenibile”.
Miglioramenti al sistema della nuova viabilità, comunque, dovrebbero essere introdotti, ormai dopo la pausa di Ferragosto. “Siamo ancora nella fase di studio – commenta al riguardo l’assessore alle strade -, ma come ho promesso ai residenti dei quartieri di San Filippo e dell’Arancio, tornerò a confrontarmi sulla situazione. A settembre raccoglieremo eventuali osservazioni o proposte nel corso di un’assemblea pubblica, al termine della quale potranno essere valutati nuovi correttivi alla viabilità, nella zona vicina al sottopasso di via Ingrillini”.
(La foto è tratta da Sei lucchese se)