Cresce attesa per la notte bianca: programma ed eventi

Conto alla rovescia per la Notte Bianca di Lucca, in programma sabato (26 agosto) in centro storico. Fra gli eventi di punta di questa edizione 2017 si segnala l’ormai immancabile appuntamento alla mezzanotte in piazza San Martino, già teatro nelle scorse edizioni di spettacoli mozzafiato come quello delle fontane danzanti (nel 2015) e degli acrobati volanti (nel 2016). Stavolta ad esibirsi sarà Rossella Milencio con il suo suggestivo Sand City che vedrà l’artista riprodurre con la sabbia alcuni dei principali monumenti di Lucca: uno spettacolo ad hoc, appositamente realizzato per la città in occasione della Notte Bianca, che promette sin da ora di incantare il pubblico presente.
Gli eventi si comincia alle 18,30 in piazza San Michele con gli sbandieratori e musici della Città di Lucca, che apriranno le danze con la loro musica e i loro spettacoli. A Villa Bottini, invece, andrà in scena lo spettacolo teatrale Nel giardino segreto a cura dell’associazione musicale La dama e l’unicorno in collaborazione con Dream Team. La serata proseguirà alle 19 in piazza Anfiteatro con il tanto atteso Flash mob vocale a cura dell’associazione Giocando la voce, Oskar Boldre e Costanza e Lorenzo Sansoni (in scena anche alle ore 19,45 in piazza San Michele) mentre, al Caffè del mercato in piazza San Michele dj set con giochi, ballerine, ballo acrobatico e cantanti. La serata continua anche in piazza San Francesco, con Aspettando la Notte Bianca, dove si avrà l’opportunità di brindare con le autorità e i commercianti della piazza. Ma sarà soprattutto un evento all’insegna della musica: il cortile degli Svizzeri si infiammerà con lo Spettacolo di danza a cura dell’associazione Tango Querido, mentre al Rewinebar la chitarra e voce The soul motel experience. I Radiokaos si esibiranno, invece, sul palco del Dark Side e dj set in ogni angolo del centro storico: al caffè delle Mura la musica a cura di Officina Podistica, sul palco di piazza dell’Anfiteatro, alle 19 e alle 23, musica anni ’70, ’80, ’90 con Luca Bastianelli e Marco Lazzaroni. In corso Garibaldi locali uniti (Shaker, Old City, Caffè Monica) per i Dj sotto le stelle. Dj set anche al portone dei Borghi con Ratfix a cura di Ciclo divino, De Cervesia e Dal Bardo.La festa continua in via Fillungo dove, al bar Moka, dj Lello e le Squinzie metteranno in scena Sex on the beach party, per proseguire al bar Santa Zita, in piazza San Frediano, con musica Live e tanto intrattenimento. Musica dal vivo anche alle 21,30 in piazza della Cittadella con For Francy jazz quintet. Gli eventi delle 19 non finiscono: in piazza Napoleone sarà presente Il mercato di Lucca arti e mestieri, mentre al Franklin 33 Gli anni ’30 e il proibizionismo. Alla Notte Bianca non poteva di certo mancare Puccini: alla chiesa di San Giovanni infatti andrà in scena Una notte all’opera, arie e duetti a cura dell’associazione Puccini e la sua Lucca, ingresso a pagamento. Alle 22, a cura della Fondazione Giacomo Puccini, grande evento anche in piazza del Giglio che vedrà in scena la Cartolina pucciniana. Alle 19,30 e alle 00,15 un altro Dj set incanterà piazza San Francesco con Johnny mo’ music selector. La serata prosegue alle 20 al Generale Lee con Fuorimenù, dj set e surprise. La Notte Bianca è ricca anche di giochi e di esibizioni, grazie a La compagnia Balestrieri che intratterrà con un’esibizione di tiro con l’arco e balestra. Alle 20,30 la partenza dal caffè delle Mura della marcia Slrun a cura di Officina podistica. Una corsa speciale si terrà anche in via della Fratta a cura di Il panda premium: alle 21,30 ( e alle 22,30) la Fashion running corre la sua corsa sui tacchi. Lo sport è presente anche alle 21 con le campionesse d’Italia di basket Le mura, che presenteranno la nuova stagione e le nuove giocatrici dello staff Gesam Gas & Luce. Alle 21,30 la grande festa Slrun al caffè delle Mura con il Light party che vedrà la partecipazione di band, dj set, performance dal vivo e l’esibizione dal vivo della scuola Rumba que salsa. Cuffie colorate e tanta musica: alle 21 in piazza Napoleone torna la tradizionale Silent disco che ormai da anni fa ballare le piazze del centro.
Tanto divertimento anche in piazza San Michele che, a cura della compagnia Lux arcana vedrà lo Show visual led, che si ripeterà alle 22,30 e alle 23,30. Spettacolo di luci a cura della compagnia nel 2015 semifinalista del noto programma televisivo Italia’s got talent proprio per la spettacolarità delle proprie performance), specializzata in esibizioni di giocoleria luminosa.
Oltre alla musica, protagonista della serata sarà anche la danza: in piazza San Giovanni si esibirà lo Spettacolo di danza swing & 50 R’n’R a cura di Rock and Swing Easy, i vari spettacoli proseguiranno in piazza San Martino con danze a intrattenimenti a cura di Caraibic dance center, in piazza San Frediano si esibirà la Auser Promozione sociale e Daisy dance, in piazza Guidiccioni la MM Passione Danza, in piazza San Giusto la Dile Que Si, in piazzale Verdi Smash hip hop point e Art&danza arabesque e a finire in piazza Santa Maria lo spettacolo a cura di Atmosfera danza.
Alle 21,30 (alle 23 e alle 00,15) spettacoli di danza anche in piazza San Michele con la scuola di ballo Amore e musica, mentre lo spettacolo di Salsa de alma andrà in scena alle 23 in piazza Santa Maria.
Non poteva certo mancare il cinema: alle 21,30 prosegue il ciclo di eventi a Villa Bottini con il film Amore e inganni. Alle 23 al bar Undici e undici di piazza Antelminelli lo spettacolo di dj set Undici & undici ultra twist.
La manifestazione, giunta alla sua sesta edizione, è organizzata come sempre da Confcommercio in collaborazione col Comune e vede l’attiva partecipazione a vario titolo del Centro commerciale Città di Lucca e di Prefettura, Provincia di Lucca, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Banca Del Monte di Lucca, Camera di Commercio e azienda Bei & Nannini.
Per conoscere il programma integrale è possibile scaricare la brochure ufficiale dai siti www.comune.lucca.it o www.confcommercio.lu.it o sulla pagine Facebook Confcommercio Lucca e Massa Carrara e Notti Bianche Lucca e Viareggio.