Lucca, boom di partite Iva nel 2017

20 agosto 2017 | 07:37
Share0
Lucca, boom di partite Iva nel 2017

Lucca al quarto posto in Italia per crescita percentuale di partite Iva. Questo è quanto emerge dall’analisi realizzata dall’Ancot, Associazione nazionale consulenti tributari, che ha preso in esame i dati del ministero dell’economia e delle finanze, aggiornati al mese di giugno del 2017. Ne emerge che in tutta Italia sono state sono state aperte 38.466 nuove partite Iva e che la maggior parte è stata aperta nelle province che sono state colpite dal terremoto dello scorso anno. In particolare a Lucca ne sono state aperte in un anno 297, con un incremento del 16,02 per cento rispetto all’anno precedente. Lucca è dietro, non in numeri assoluti ma in percentuale, solo a Brindisi, Ascoli Piceno e Imperia.

“Per quanto riguarda le persone fisiche – ha detto Arvedo Marinelli, presidente nazionale dell’Ancot – la ripartizione per sesso è sostanzialmente stabile, con il 62,2% delle partite Iva aperte da soggetti di sesso maschile. Il 47% delle aperture è attribuibile ai giovani fino a 35 anni di età e il 33,3% a soggetti tra 36 e 50 anni”.
“Rispetto al giugno dello scorso anno – ha ricordat o- emerge una flessione di aperture in tutte le classi di età, più significativa nella classe più anziana (-7%), ma con l’eccezione della classe 51-65 anni (+2,3%). Il 18,5% di chi ha avviato una partita Iva a giugno risulta nato all’estero”.
“Nel mese di giugno 2017 – ha aggiunto il presidente dell’Ancot – emerge che i nuovi strumenti finalizzati ad agevolare l’avvio di nuove iniziative imprenditoriali sono particolarmente apprezzate. Nel mese in esame, infatti, 14.208 soggetti hanno aderito al nuovo regime forfetario (circa il 37% del totale delle nuove aperture), con un aumento dell’8,3% in confronto al corrispondente mese dell’anno scorso”.