
Stop alla somministrazione degli alcolici dopo le 2 di notte e vendita vietata, per l’asporto, di bevande in contenitori di vetro e lattine dalle 18 del sabato alle 6 di domenica 27. Lo annunciano gli assessori comunali Valentina Mercanti (attività produttive) e Francesco Raspini (pubblica sicurezza) che, in virtù di quanto stabilito e richiesto dal Comitato per l’ordine pubblico e la sicurezza, hanno autorizzato le ordinanze in vista della Notte Bianca, in programma sabato (26 agosto). “Il particolare momento storico che stiamo vivendo – commentano Mercanti e Raspini – impone di adottare misure di sicurezza che siamo tenuti ad osservare. Vogliamo che la Notte Bianca sia la festa di tutta la città, un momento aggregativo trasversale che unisce bambini, adulti, giovani e giovanissimi”.
Gli esercizi commerciali del centro storico e della circonvallazione, anche mobili, non potranno vendere bevande da asporto in contenitori di vetro o lattine dalle 18 di sabato 26 fino alle 6 del mattino successivo. Rimane comunque la possibilità per gli stessi di somministrare le bevande, anche in contenitori di vetro o latta, purché ciò avvenga all’interno dei locali o nelle apposite aree attrezzate esterne. A partire dalle 2 di notte, invece, sarà proibito somministrare alcolici.
Firmate, inoltre, l’ordinanza per la deroga al rumore in occasione della Notte Bianca e, come tutti gli anni, anche quella che riguarda l’area del Luna Park (via delle Tagliate, via Carlo Del Prete e via Barsanti e Matteucci), dove sarà vietato somministrare alcolici e vendere lattine e bottiglie di vetro dopo le 22.