Mercato e Luna Park, disagi e code – Ft

26 agosto 2017 | 12:02
Share0
Mercato e Luna Park, disagi e code – Ft
Mercato e Luna Park, disagi e code – Ft
Mercato e Luna Park, disagi e code – Ft
Mercato e Luna Park, disagi e code – Ft
Mercato e Luna Park, disagi e code – Ft
Mercato e Luna Park, disagi e code – Ft

Mercato si, mercato no, mercato dove? La questione dell’ubicazione degli stand degli ambulanti è sempre stata un tema caldo e fonte di un lunghissimo dibattito che sembra destinato a non avere fine. Opinioni divergenti sono state espresse, tra ambulanti ed avventori abituali, sulla nuova sistemazione individuata in piazzale Don Baroni, tra chi lamenta un significativo calo delle vendite e chi invece non rileva sostanziali differenze in un periodo, quello di fine agosto, tradizionalmente fiacco. La nuova puntata di questa telenovela è rappresentata dall’arrivo nel piazzale delle giostre per il tradizionale Luna park del Settembre lucchese. Una convivenza, quella tra bancarelle ed attrazioni che durerà per più di un mese e che si preannuncia molto difficile. L’allestimento di questi ultimi giorni ha, infatti, privato il mercato – si lamentano gli operatori – di una significativa area di parcheggio, con ripercussioni gravi sia in termini economici per gli ambulanti, che di viabilità delle zone circostanti per i residenti e per coloro che volevano recarsi tra le bancarelle.

Fin dalle prime ore di questa mattina (26 agosto), si registravano lunghe code sia in una congestionatissima via Borgo Giannotti, con auto parcheggiate in doppia fila che, di fatto, bloccavano quasi completamente la circolazione, sia lungo via Galileo Galilei in direzione del mercato, anche a causa degli ultimi lavori di allestimento del Luna park. I pochi posti rimasti disponibili sono stati presi d’assalto, con le auto che hanno invaso anche i parcheggi riservati ai residenti. Molti hanno poi parcheggiato fuori dagli stalli o addirittura in pieno divieto di sosta, rendendo molto difficile, quando non impossibile, il transito e creando molti disagi agli automobilisti sia in entrata che in uscita.
Una situazione che, ovviamente, non ha colpito chi si è recato al mercato in bici o a piedi ma che ha provocato parecchi disagi a coloro che volevano recarsi al mercato in auto, molti dei quali ci hanno proprio rinunciato. Un danno economico per gli ambulanti che hanno visto una significativa riduzione delle presenze e quindi degli affari, spiegano loro stessi: un problema serio per chi paga tasse e suolo pubblico ma che si vede gravemente penalizzato da questa difficile convivenza, una convivenza che continuerà a far discutere.

Luca Dal Poggetto