Cantiere per i Rolling Stones, disagi per viabilità

1 settembre 2017 | 09:43
Share0
Cantiere per i Rolling Stones, disagi per viabilità
Cantiere per i Rolling Stones, disagi per viabilità
Cantiere per i Rolling Stones, disagi per viabilità
Cantiere per i Rolling Stones, disagi per viabilità
Cantiere per i Rolling Stones, disagi per viabilità
Cantiere per i Rolling Stones, disagi per viabilità

Lucca inizia a entrare ufficialmente nel clima di attesa e di preparativi per il concerto dei Rolling Stones del prossimo 23 settembre. Stamani (1 settembre) alle 6 è scattata la chiusura del viale Carducci (con la sola possibilità di accesso al parcheggio) per consentire l’accesso dei mezzi pesanti al cantiere dell’ex Campo Balilla. Sbarramenti e cartellonistica piazzata all’alba: la chiusura durerà fino alle 6 del mattino di lunedì (4 settembre). 

Stamani non sono mancati i primi disagi, soprattutto per gli automobilisti disorientati e il traffico intenso delle ore di punta soprattutto sul viale Europa, in direzione del centro storico. Qualche ripercussione c’è stata anche sul resto della circonvallazione, in particolare nella zona di viale Del Prete, con traffico intenso e rallentamenti. Dal 4 invece il viale Carducci sarà chiuso limitatamente alle ore notturne (dalle 23 in poi) fino al 21 settembre, fatta eccezione per la notte compresa fra il 13 e il 14 settembre, quando si potrà transitare liberamente. Il tratto di viale Carducci in questione resterà comunque percorribile sempre a piedi sul marciapiede lato sud.
Per gli stessi motivi legati alla sicurezza delle operazioni di montaggio delle strutture e per motivi legati alla logistica del concerto, sempre da oggi (1 settembre) sono state chiuse al traffico ciclabile e pedonale la pista ciclopedonale di viale Carducci nel tratto di fronte al campo Balilla, la sortita dell’ex tribunale e tratti delle viabilità limitrofe adiacenti all’ex Tribunale stesso, la sortita del baluardo San Paolino, la scala di accesso del sottopasso ciclopedonale di San Concordio (lato baluardo Santa Maria). Restano aperte l’adiacente rampa ciclabile e l’uscita sul lato della ferrovia.
Nella seconda fase di allestimento (dall’11 al 17 settembre) l’area del cantiere si estenderà a comprendere il baluardo San Paolino e una parte delle Mura urbane. Per questo, a partire dalla mattina di lunedì 11 settembre diventerà off limits l’intero baluardo San Paolino e la passeggiata delle Mura che va dal baluardo San Paolino al baluardo Santa Maria sarà occupata per metà dal cantiere (lato esterno). Infine nella terza fase del cantiere di allestimento delle strutture del concerto (dal 18 settembre) l’intero parcheggio Carducci sarà riservato all’organizzazione: in questa area di sosta non si potrà quindi più parcheggiare dalle 6 del 18 settembre alle 20 del 29 settembre, e comunque fino al completamento delle operazioni smontaggio.
Il cantiere. Il cantiere è ai suoi primi passi, ma già la scorsa settimana erano iniziate le prime opere preliminari. Sono già iniziati infatti i lavori per la timbratura del fosso che corre lungo gli spalti, attraverso l’innesto di tubature, che saranno poi ricoperte dal materiale speciale che verrà steso sul resto del prato che ospiterà in tutto 55mila fan. Il fosso sarà coperto dal baluardo e fino al Piscilla, dove verranno collocate delle speciali piattaforme galleggianti. Sulle Mura poi si procederà con l’installazione degli sky box e sugli spalti del mega palco, ma questa sarà l’ultima operazione.

Le foto del cantiere di Domenico Bertuccelli