Scuola e vaccini, nessun certificato per l’iscrizione

Lo scorso mercoledì (30 agosto) al Cred si è tenuto un incontro promosso dall’assessora Ilaria Vietina, in accordo con tutti gli assessori della conferenza zonale della Piana di Lucca, con i dirigenti scolastici e il direttore del dipartimento di prevenzione della Asl Toscana Nord Ovest Alberto Tomasi, per trovare un atteggiamento coordinato fra Comune, Asl e istituzioni scolastiche sull’obbligo vaccinale introdotto dal decreto legislativo 73/2017.
“Questo confronto – ha detto l’assessora alla formazione Vietina – dà anche seguito all’impegno sollecitato dall’ordine del giorno approvato all’unanimità dal consiglio comunale all’inizio del mese di agosto, ed ha il preciso obiettivo di chiarire eventuali incertezze sul percorso delle vaccinazioni negli asili nido, alla scuola materna, alla scuole primaria e secondaria di primo grado, in modo da fornire informazioni corrette alle famiglie per giungere a una decisione consapevole”.
Dall’incontro, al quale hanno preso parte anche la consigliera comunale con delega alla sanità Cristina Petretti e la responsabile del consultorio di Campo di Marte Patrizia Fistesmaire, è emerso che i genitori non hanno alcun obbligo da assolvere all’avvio dell’anno scolastico. Saranno infatti le scuole e i servizi dell’infanzia a inviare all’azienda sanitaria l’elenco degli studenti iscritti e toccherà alla Asl, attraverso l’anagrafe vaccinale, verificare la situazione vaccinale di ogni singolo studente. Nel caso di bambini o ragazzi che non abbiano provveduto alle vaccinazioni rese obbligatorie dal decreto 73, la Asl contatterà le famiglie in modo da poter fornire tutte le informazioni utili a raggiungere un’adesione consapevole e responsabile al programma vaccinale.
Sempre nell’ottica di andare a ricostituire una più salda alleanza terapeutica tra cittadinanza e mondo sanitario, la dottoressa Fistesmaire ha sottolineato durante l’incontro che nei corsi di accompagnamento alla nascita saranno previsti momenti specifici dedicati proprio al programma vaccinale, in modo da fornire ai neogenitori tutte le informazioni utili sul tema.