





Torce e lampadine e una coccarda al petto. In tanti ieri sera (4 settembre?) hanno partecipato alla passeggiata della memoria per i 73 anni della Liberazione di Lucca dal nazifascismo da porta San Pietro a Piazza Napoleone ‘Entriamo in Lucca liberata!’.
La passeggiata ha ricordato il 5 settembre del 1944 quando centinaia di cittadini, dopo la cacciata dei nazisti dalla città, accorsero in Cortile degli Svizzeri per festeggiare la fine di anni bui e di guerra.
Presenti alla passeggiata, con la fascia tricolore, il sindaco Alessandro Tambellini, il capogruppo del Partito Democratico in consiglio comunale a Capannori Guido Angelini, Renato Bonturi in rappresentanza della Provincia, i rappresentanti dell’Anpi provinciale di Lucca, i delegati delle sigle che hanno aderito alla manifestazione e tanti semplici cittadini. La manifestazione si è conclusa in piazza Napoleone con l’intervento degli organizzatori dell’Anpi e del sindaco Tambellini.
Le celebrazioni previste per oggi, invece, sono state annullate a causa del lutto cittadino.
Le foto di Andrea Rossi