Aci premia i soci con patente da almeno 40 anni

9 settembre 2017 | 10:35
Share0
Aci premia i soci con patente da almeno 40 anni

Festeggiare i guidatori “diversamente giovani” e ripassare le norme sulla sicutezza stradale. È questo il senso dell’iniziativa da titolo Riprendiamoci la patente, organizzata da Aci Lucca e rivolta a tutti i soci Aci della nostra provincia. Venerdì (13 ottobre), dalle 10, nell’auditorium di San Micheletto, si terrà infatti la tradizionale giornata che celebra i soci con molti anni di guida alle spalle. Una festa che quest’anno si arricchisce di una simpatica novità.

“Quest’anno – commentano il presidente e il direttore di Aci Lucca, Luca Gelli e Luca Sangiorgio – abbiamo voluto dare un senso più formativo alla festa che ogni anno premia i guidatori diversamente giovani. Dopo tanti anni di guida, infatti, il rischio è quello di dare per scontate svariate e indispensabili norme e regole per una guida sicura. Ripassare insieme le norme fondamentali è un’occasione per prevenire incidenti, multe e altre situazioni di pericolo. Con questa giornata, quindi, confermiamo la mission formativa di Aci Lucca che punta a tutelare e proteggere tutti gli utenti della strada, dai più giovani, attraverso i corsi nelle scuole, fino ai più grandi”.
La giornata è dedicata ai soci Aci che abbiano la patente da almeno 40 anni. Nella prima parte dell’incontro saranno ripassate le regole principali della guida sicura. Dai requisiti psico-fisici richiesti per guidare alla validità della patente, dai limiti di velocità alle sanzioni, fino agli strumenti di tutela: un vero e proprio corso accelerato di guida, incentrato sulle norme e gli aspetti dell’educazione stradale che maggiormente interessano i guidatori. A seguire, tutti i partecipanti saranno premiati: in questo modo Aci Lucca rilascerà loro un attestato per la formazione ricevuta e, allo stesso tempo, festeggerà con un omaggio speciale chi possiede la patente da molti anni.
L’iniziativa, a ingresso gratuito, sarà solo la prima di una lunga serie di incontri itineranti che toccheranno tutto il territorio provinciale. Le iscrizioni resteranno aperte fino a venerdì 22 settembre. Per ricevere informazioni e iscriversi è possibile rivolgersi alla delegazione Aci più vicina.