Maltempo, Consorzio: “Reticolo idraulico ha tenuto”

10 settembre 2017 | 12:43
Share0
Maltempo, Consorzio: “Reticolo idraulico ha tenuto”

Sul territorio del Consorzio 1 Toscana Nord, l’ente consortile è attivo, coi suoi tecnici ed operai, fin dalla nottata per monitorare il territorio, che sta affrontando un’importante criticità meteo.
“La nostra solidarietà va prima di tutto ai familiari delle vittime e all’intera Città di Livorno, piegata da un evento alluvionale dalle caratteristiche eccezionali. Il nostro Ente dichiara da subito la massima disponibilità a fornire uomini e mezzi, se necessari, per dare una mano ad affrontare l’emergenza”. Lo annuncia il presidente del Consorzio 1 Toscana Nord, Ismaele Ridolfi.

In Lucchesia, già dalla giornata di ieri (9 settembre), sulla Piana gli operatori hanno posto in essere tutte le azioni propedeutiche per prevenire al massimo i possibili disagi per il maltempo: in particolare, si è provveduto alla chiusura dell’approvvigionamento delle acque dal Serchio ai canali irrigui e, su questo reticolo, alla pulizia delle griglie. Nella nottata, è stata realizzata una distribuzione preventiva di ballini di sabbia sul territorio: in particolare nella zona sud del Capannorese (Compitese) e nel quartiere di San Concordio.
Le fulminazioni della serata hanno creato problematiche anche al funzionamento dell’impianto idrovoro sul Lobaco, nell’Oltreserchio, che è stato monitorato dai tecnici consortili. Nella giornata di oggi, è stato deciso, in concerto con gli uffici della Regione Toscana, di avviare una somma urgenza a partire dalle cateratte storiche dell’Ozzeri in località Gattaiola, per la rimozione delle alghe dall’alveo, che a seguito delle piogge, hanno ostruito le luci dell’opera idraulica. I lavori proseguiranno anche verso monte, fino al ponte di Pontetetto (dove si registra un accumulo di materiale vegetale), e pure nell’alveo sul rio di Vicopelago, all’altezza dello sbocco sull’Ozzeri.
In Versilia, monitorato da parte di tecnici e degli operai il passaggio della perturbazione di questa notte. Pulite alcune griglie lungo il fosso Guidario (Viareggio) per favorire il deflusso delle acque. La rete dei canali era vuota a causa del periodo siccitoso e ha accolto normalmente le quantità di pioggia cadute che, in quest’area non hanno fatto registrare dati di allarme, con massime di 50 millimetri nelle 24 ore in Versilia.
“La prima emergenza della stagione – sottolinea il presidente del Consorzio, Ismaele Ridolfi – ha registrato una sostanziale e importante tenuta del nostro reticolo idraulico, dove da mesi stiamo realizzando l’attività di manutenzione, utile proprio a prevenire problematiche in occasioni di intense piogge”
Il Consorzio di Bonifica ricorda che, per emergenze, resta attivo 24 ore su 24 il servizio di reperibilità, al numero 348.8867459 (Lucchesia) o al numero 340.7000146 (Versilia, Montignoso, Vecchiano).