Dona un palazzo alla Fondazione Crl: andrà al sociale

Un’importante donazione che potrebbe portare, nel giro di qualche mese, all’apertura a Lucca di un centro diurno per il sostegno a persone portatrici di handicap. E’ ciò che è avvenuto questa mattina (11 settembre) alla sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, nel complesso di San Micheletto. Davanti al notaio Luca Nannini, si è infatti perfezionato l’atto con cui la signora Giuseppina Micheletti ha donato alla fondazione un immobile di sua proprietà situato in Borgo Giannotti, da destinare ad attività di tipo sociale.
L’immobile, denominato Palazzo Micheletti, si sviluppa su quattro piani oltre a un piano seminterrato, per un totale 970 metri quadrati, ed è corredato da un piccolo fabbricato a fianco della resede privata interamente recintata. Con la donazione della nuda proprietà del palazzo la signora Giuseppina si è riservata, vita natural durante, il diritto di usufrutto dell’edificio a eccezione del primo piano, che da subito, sarà nella disponibilità della fondazione.
L’uso che verrà fatto di questo immobile è ancora da definire nei dettagli ma questa mattina è stato compiuto un primo importante passo. Il presidente della fondazione, Marcello Bertocchini ha espresso il suo ringraziamento alla generosa benefattrice: “La donazione si inserisce in un solco che ci vede già fortemente impegnati nel sociale: circa un anno fa infatti si è costituita la Fondazione per la Coesione Sociale, un nostro ente strumentale presieduto da Maido Castiglioni, nato per progettare e realizzare iniziative nei settori dell’assistenza sociale e socio-sanitaria e della cooperazione allo sviluppo e alla solidarietà internazionale. Ancora non abbiamo concluso l’accordo su come utilizzare questa struttura – ha concluso il presidente – ma contiamo di chiudere nel giro di qualche settimana. L’idea sarebbe quella di farne un centro diurno, quindi semi residenziale, per alleggerire la pressione sulle famiglie. Dobbiamo però ancora capire chi seguire e lo faremo insieme alla signora Pina”.
“Ringrazio la signora Micheletti che conosco da quando siamo bambini – ha detto Maido Castiglioni -. La fondazione che presiedo svolge un’attività attività molto importante per la raccolta di donazioni, sia finanziare che di altro tipo come in questo caso, che possano essere utilizzate per i meno fortunati e per i loro parenti. Abbiamo voluto focalizzare la nostra attenzione sulla gestione del durante e del dopo di noi. Sono tanti i giovani con handicap psichici che necessitano dell’attenzione dei familiari. Purtroppo però, i genitori prima o poi se ne vanno e fornire un appoggio a queste persone svantaggiate è molto importante”.
La signora Micheletti, le benefattrice che ha donato l’immobile, ha detto di aver scelto tra le tante associazioni attive a Lucca, la Fondazione Cassa di Risparmio “perchè li conosco e so come operano. Ho molta stima della loro attività. Ho speso la mia vita nel volontariato, in particolare curando giovani donne in difficoltà o ragazze madri. Ho voluto fare questa donazione perchè amo la mia città e volevo lasciare qualcosa di importante. Vedremo cosa verrà fuori da questo accordo”.
L’immobile, al pianoterra, è composto da due locali a uso commerciale con accesso diretto su Borgo Giannotti, mentre centralmente si trova un grande androne, attraverso il quale, si accede ai piani superiori e al piano seminterrato. Il primo piano, attualmente libero, è configurato a uso uffici mentre il secondo piano si compone di due appartamenti a uso abitazione. Il terzo piano è composto da un vano soffitta e un grande terrazzo, accessibile esclusivamente da uno dei due appartamenti del piano inferiore, quello attualmente occupato dalla signora Micheletti. Il presidente Bertocchini si è sbilanciato dicendo che conta di inaugurare il nuovo centro nel giro di un mese.
Luca Dal Poggetto
{gallery}nuovosito3/donazionecrl{/gallery}