Vendita alcolici, non più obbligatoria la denuncia

18 settembre 2017 | 13:15
Share0
Vendita alcolici, non più obbligatoria la denuncia

Dallo scorso 29 agosto scorso è entrato in vigore il provvedimento con il quale si prevede l’esclusione dall’obbligo della denuncia e della licenza Utf per la vendita di prodotti alcolici nei pubblici esercizi. Infatti, informa Confesercenti, il comma 178 dell’articolo 1 della legge 124/17, modificando il comma 2 dell’articolo 29 del testo unico delle accise, comporta che non sarà più necessaria alcuna licenza per vendere prodotti alcolici negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, negli esercizi di intrattenimento pubblico, negli esercizi ricettivi ed i rifugi alpini.

Di conseguenza, a partire dal 29 agosto, ai fini fiscali delle accise, tutti gli esercenti la vendita di prodotti alcolici ad imposta assolta, rientranti nelle precedenti categorie di pubblici esercizi, non dovranno più denunciare la loro attività e, pertanto, non si dovrà procedere alla richiesta della licenza ed alla sua conservazione per gli eventuali controlli.
Si tratta, in sostanza, di un provvedimento di semplificazione dagli adempimenti amministrativi, in più di una occasione richiesta dalla nostra Federazione, insieme a tutta una altra serie di accorgimenti normativi da abolire per l’attività dei pubblici esercizi.
“Questi provvedimenti – sottolinea Esmeralda Giampaoli, presidente di Confesercenti Lucca e Versilia – sono da accogliere con grande favore, in quanto rappresentano sicuramente una semplificazione per tutte le aziende interessate. E’ chiaro che sono ancora molti i settori su cui intervenire con decisione in tal senso, ma accogliamo con favore questo importante segnale”.