Italiano per non madrelingua, scuola Penny Wirton al via

19 settembre 2017 | 15:21
Share0
Italiano per non madrelingua, scuola Penny Wirton al via

Prenderanno il via domani (20 settembre) all’auditorium del centro culturale Agorà di piazza dei Servi le attività della scuola Penny Wirton, esperienza nata a Roma per volontà dello scrittore Eraldo Affinati e rivolta a tutti coloro che vogliano imparare o perfezionare l’italiano. Una scuola atipica, basata sulla gratuità – tutti gli insegnanti, infatti, sono persone che prestano il loro tempo e le loro competenze a titolo volontario – per persone non madrelingua: rifiugiati, richiedenti asilo ma anche minori inseriti in percorsi di scolarizzazione che hanno necessità di un ulteriore supporto.

Le attività della Penny Wirton a Lucca sono iniziate nella primavera del 2015 con una sorta di ‘sperimentazione’ voluta dal Comune e dalla Fondazione Mario Tobino. Quello che avrà inizio domani sarà il terzo anno di attività. “Il proseguimento di questo progetto – commenta l’assessore alle politiche educative Ilaria Vietina – è un segno tangibile della cultura dell’accoglienza propria della nostra comunità. Le lezioni sono in verità momenti di condivisione, dialoghi uno a uno o a piccolissimi gruppi. Voglio ringraziare, per aver creduto in questo progetto, Isabella Tobino e Marco Natalizi della Fondazione Tobino”. I momenti di incontro si ripeteranno ogni mercoledì in doppio orario, dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17, sempre nell’auditorium dell’Agorà.