Italia Nostra: no a isola ecologica in S. Romano

20 settembre 2017 | 10:15
Share0
Italia Nostra: no a isola ecologica in S. Romano

L’idea di una nuova isola ecologica in piazza San Romano, dopo lo stop al cantiere in Santa Maria Corteorlandini, scatena Italia Nostra onlus che boccia anche questa soluzione. “Si è appreso – si legge in una nota – che l’amministrazione comunale, dopo il fermo dei lavori in piazza Santa Maria Corteorlandini imposto dal risultato delle indagini archeologiche, è ora alla ricerca di uno spazio alternativo prossimo a quella collocazione e che nel frattempo, mirando all’obbiettivo di dodici raccoglitori all’interno delle Mura, inizierà a fine mese indagini archeologiche in piazza San Romano, secondo l’apprezzamento della Soprintendenza ritenuta, al pari di Piazza Santa Maria Corteorlandini, astrattamente idonea al fine”.

“Italia Nostra – prosegue la nota – è più volte intervenuta sul tema manifestando la propria contrarietà non già di principio all’installazione di raccoglitori di rifiuti anche nel centro, sebbene alla loro collocazione senza tenere conto della specificità di alcuni siti per il loro peculiare rilievo storico e architettonico. Piazza Santa Maria Corteorlandini ha rappresentato il vertice di questo modo di procedere dal quale l’amministrazione, non ostacolata dalla Soprintendenza, appare fermamente intenzionata a non distaccarsi, come la pronta dichiarazione di ricerca, in prossimità di quella stessa area, di uno spazio alternativo ed il progetto di Piazza San Romano lasciano intendere. Piazza San Romano non è uno spazio anonimo del centro: ha dignità storica e artistica, per i monumenti che la qualificano, non inferiore a quello di Santa Maria Corteorlandini, neppure sul piano della probabile ricchezza archeologica del sottosuolo. Italia Nostra fa ancora una volta appello alla sensibilità della amministrazione e la invita a prendere in considerazione, abbandonato il proposito di Piazza San Romano, la collocazione del nuovo raccoglitore di rifiuti nello spazio di indubbia minore qualificazione storico/ architettonica e di non maggiore rischio archeologico del vicino parcheggio di Via Cittadella o della piazzola esistente in Via del Pallone e adiacente il fosso, parimenti adibita a parcheggio”.