
La Banca d’Italia vende un immobile di proprietà in Borgo Giannotti.
Prosegue così l’attività di dismissione degli immobili resisi disponibili a seguito del riassetto della rete periferica dell’istituto. Dopo la riforma organizzativa deliberata nel 2015, con il duplice obiettivo di rafforzare la qualità dei servizi alla collettività e contenere le spese di funzionamento, la rete territoriale è composta da 39 filiali. Oggetto di vendita sono ora principalmente gli edifici già adibiti ad uso istituzionale, ubicati nei centri storici delle città dove le filiali hanno cessato di operare, oltre ad altre unità ad uso abitativo nelle stesse piazze. Si tratta di immobili per lo più di alto pregio, in molti casi anche di interesse storico e artistico, molto ben inseriti nel contesto urbano che li ospita in cui rappresentano un riferimento per le comunità locali.
Sulla piazza di Lucca è in corso la procedura la vendita senza base d’asta, in blocco o per singoli lotti, dell’immobile di Borgo Giannotti 256, nella prima periferia nord della città di Lucca, a San Marco, nelle immediate vicinanze del centro storico. L’immobile in vendita risale ai primi del Novecento ed ha una superficie lorda totale di circa 1.460 metri quadri. Si tratta di un unico edificio, libero su tre lati, affacciato su un cortile e su due giardini posti a differenti livelli e si compone di un locale tecnico, due cantine, un locale per esercizi sportivi, tre autorimesse, tre unità a destinazione d’uso abitazione (di cui una locata fino al 2019).
Il termine per la presentazione delle manifestazioni di interesse è il 26 ottobre. Maggiori informazioni e dettagli e la modulistica da produrre sono reperibili all’indirizzo web www.bancaditalia.it/chi-siamo/beni-immobili.
Gli interessati avranno l’opportunità di consultare i documenti raccolti e resi disponibili dalla Banca ed effettuare sopralluoghi dell’immobile previa richiesta da inviare per posta elettronica all’indirizzo email servizio.imm.gepaco.dismissioni.lucca@bancaditalia.it.