Viale Cadorna, finiti i lavori alla ciclopista

6 ottobre 2017 | 14:08
Share0
Viale Cadorna, finiti i lavori alla ciclopista

Terminati i lavori alla pista ciclopedonale di viale Cadorna. Con la posa a terra dell’asfalto natura, il lato nord della strada è interamente riqualificato: accessibile a chiunque, percorribile in sicurezza a piedi o in bicicletta e riportato a nuova vita anche grazie alla piantumazione dei nuovi alberi, in sostituzione dei pini. Si tratta del Carpino piramidale (Carpinus Betulus Pyramidalis), una varietà del Carpino bianco, un albero di media altezza, di forma compatta che ben si adatta alle alberature stradali cittadine e che è già presente in alcune viabilità della circonvallazione, ad esempio sul lato sud di viale Giusti e nel primo tratto della pista ciclabile di viale Puccini.

Si concludono così gli interventi del primo lotto sul viale, per un importo complessivo di 81.395 euro, condotti dalla ditta Gba Costruzioni. Nell’occasione, inoltre, è stata adeguata la fermata del Tpl rendendola accessibile a tutti.
Il progetto per la riqualificazione e l’accessibilità di viale Cadorna prevede un intervento analogo a quello appena iniziato anche sul lato sud della strada (secondo lotto) che si intende andare a realizzare quando saranno disponibili le risorse economiche necessarie. “Il progetto per questo secondo lotto è pronto – spiega l’assessore ai lavori pubblici, Celestino Marchini -. Siamo al lavoro per reperire i fondi necessari per poterlo attuare. Intanto stanno procedendo i lavori in via Matteo Civitali e in viale Puccini: entrambi sono a buon punto”.
Il progetto di viale Cadorna si inserisce in una più ampia riqualificazione dell’anello esterno alle Mura, andando cioè a intervenire sui viali di accesso alla circonvallazione. “L’obiettivo – aggiunge l’assessore alla mobilità Gabriele Bove – è di renderli accessibili a tutti e transitabili in piena sicurezza anche a piedi e in bicicletta. Con questo intervento, inoltre, si aggiunge un tassello alla strategia dell’amministrazione di rendere la città totalmente ciclabile”.