Guidatori ‘gold’ a lezione di sicurezza stradale con Aci

Si chiama Riprendiamoci la patente ed è la prima edizione dell’iniziativa pensata da Aci Lucca per i soci che guidano da almeno 40 anni. Un evento che ha riscosso in breve tempo un grande successo, tanto che sono più di 100 gli iscritti che venerdì (13 ottobre), nell’auditorium San Micheletto, a partire dalle 10, parteciperanno alla giornata di formazione e premiazione organizzata dall’Automobile Club di Lucca, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e con il patrocinio del Comune e della Polizia Stradale.
“La sicurezza stradale – commentano il presidente e il direttore di Aci Lucca, Luca Gelli e Luca Sangiorgio – non ha età. Dal bambino che muove i primi passi, passando per il giovane in bicicletta o in motorino, fino all’automobilista più esperto: tutti devono essere consapevoli e attenti utenti della strada. Per questo stiamo concentrando le nostre energie sulle fasce più a rischio: i giovani, inesperti, che formiamo con i corsi nelle scuole; gli adulti, che dopo tanti anni di patente, possono, con iniziative come questa, rinfrescarsi la memoria sulle regole fondamentali”.
Riprendiamoci la patente Come si perdono i punti sulla patente? E come si rinnova? Quali sono le infrazioni più “salate”? A queste e a tante altre domande risponderà il comandante della Polizia Stradale, Calogero La Porta, che illustrerà ai guidatori “gold” le basi della sicurezza in strada. Al termine della spiegazione, tutti i partecipanti riceveranno un premio-ricordo per la partecipazione alla giornata e come riconoscimento per la lunga esperienza alla guida.
L’iniziativa è a ingresso libero e riservata ai soci Aci. Quella di Lucca rappresenta l’edizione zero di un appuntamento itinerante che toccherà, nei prossimi mesi, anche le altre zone della provincia, come la Versilia e la Mediavalle.