
Danneggiamenti sulle Mura provocati da vandali, turisti o passanti. E qualcuno continua a rubare perfino i mattoncini, come avvenuto lungo il baluardo Santa Croce. Forse un souvenir da Lucca, che qui ha provocato un danno visibile. Vivere il Centro Storico denuncia alcuni episodi, chiedendo una presa di posizione dell’ente preposto. “Ci domandiamo – si legge in una nota del comitato – come sia possibile che nessuno fra gli addetti ai lavori dell’Opera delle Mura si sia mai accorto che il piolo in pietra posto in fondo alla scesa di San Colombano manca ormai da diversi mesi, dopo che qualcuno l’ha urtato e divelto, oppure che uno dei muretti sul Baluardo Santa Croce è stato praticamente asportato dai turisti che si portano via il mattone ricordo delle Mura”.
“L’Opera delle Mura è formata da un Presidente, un Dirigente, funzionari nonché diversi impiegati e non ci pare che questi abbiano delle attività particolarmente stressanti da assolvere, eccetto un paio di manifestazioni all’ anno, anche se poi nel bilancio comunale occupano una consistente voce di spesa per salari e retribuzioni. Adesso che il Comune naviga nell’ oro per aver incassato 5.000 euro per aver concesso il campo Balilla per un mese e che incasserà 50.000 euro per concedere praticamente tutta la città ai Comics da ora fino a metà Novembre, non dovrebbero essere i soldi quello che manca per consentire a questo costoso organico di riparare almeno le situazioni più disdicevoli. Le Mura sono il monumento simbolo di Lucca e non è tollerabile che una struttura il cui unico incarico è quello di proteggerle presenti queste evidenti lacune. Qualcuno si domanda se non sarebbe il caso di riportare queste competenze nell’ ambito dell’amministrazione comunale? Male che vada si potrebbe confermare la stessa inefficienza, ma almeno si sprecherebbero meno soldi”.