
Tre pareggi e una sconfitta. Questo il bilancio delle gare di serie D delle formazioni della provincia di Lucca. Pareggia in extremis con Benedetti nel recupero il Seravezza sul campo della Massese, pari in rimonta anche per il Viareggio a Sestri Levante e per il Real Forte contro il San Donato Tavarnelle. Ko nella sfida salvezza il Ghiviborgo che cede a un doppio Pagnotta sul campo della Rignanese.
Massese-Seravezza Pozzi 1-1
MASSESE: Barsottini, Raimo, Zambarda, Mosti, Sgambato, Fenati, Lucaccini, Spinosa, Taddeucci (21’st Benedetti), Remorini, Frugoli (42’st Papini). A disp.: Maccabruni, Buselli, Gemignani, Grandoni, Pasqualini, Marcellusi, Della Pina, Papini, Benedetti. All. Zanetti
SERAVEZZA: Cavagnaro, Ramacciotti (16’st Bedini), Bresciani, Biagi (35’st Borgioni), Fedi, Fiale, Borgia, Granaiola (44’st Sycu), Bondielli (15’st Benedetti), Rodriguez, Mancini. A disp.: Ratti, Moriconi, Nardini, Sycu, Bedini, De Wit, Benedetti, Borgioni, Marchetti. All.: Vangioni
RETI: 10’st rig. Remorini, 46’st Benedetti
NOTE: Ammoniti Remorini, Bresciani, Spinosa, Benedetti, Zambarda
Real Forte Querceta-S.Donato Tavarnelle 1-1
FORTE DEI MARMI: Fontana, Mastino, Sergi, Pizza, Defilippi, Cauz, Remedi, Chianese, Falchini, Vignali, Ferretti. A disp.: Dini, Marinelli, Benedetti, Borgobello, Cecchetti, Cito, Baroni, Silipo. All.: Buglio
SAN DONATO TAVARNELLE: Giusti, Manganelli, Rinaldini, Regoli, Picascia, Vecchiarelli, Di Vito, Favilli, Caciagli, Carradori, Giordani. A disp.: Florindi, Salvestroni, Cela, Nuti, Morandi, Frosali, Di Renzone, Rustici, Motti. All.: Marmorini
RETI: 5’st rig. Regoli, 31’st Falchini
Sfuma il sogno della terza vittoria consecutiva per i ragazzi di Simone Marmorini che erano reduci dai risultati positivi in campionato contro lo Scandicci e in coppa Italia poi sul Montecatini. La rete di Regoli in avvio di ripresa non è bastato per portare a casa l’intera posta in palio e così è un gol di Falchini al 72′ a riequilibrare i giochi e di fatto bloccare il match sul risultato di parità che non cambierà più fino al triplice fischio del signor Mori di La Spezia.
Una vittoria sfumata dopo una prestazione importante da parte dei gialloblu su un campo ostico come il Balloni di Forte dei Marmi che sono scivolati sugli sviluppi di una palla inattiva, dove è scaturita la rete del pareggio.
Un episodio che fa agitare notevolmente i pensieri di mister Marmorini che è il primo a mettersi in discussione: “Abbiamo buttato via 3 punti che sarebbero stati fondamentali e che avrebbero attribuito alla squadra maggiore consapevolezza dei propri mezzi. Sono il primo che deve impegnarsi ancora di più e correggere le situazioni che arrivano da palla inattiva, perché resta l’amaro in bocca per la rete subita”.
Il San Donato Tavarnelle è stato protagonista di un ottimo primo tempo e alla mezz’ora, con Giordani lanciato, a rete, trae vantaggio dalla superiorità numerica che si concretizza al 50′ della ripresa con la rete realizzata da Regoli su azione. “Abbiamo sbloccato la partita al momento giusto ma poi solo da un nostro errore gli avversari sono riusciti a pareggiare, cercando palloni da spedire in area di rigore per cercare il colpo”. Un tocco che è arrivato al 72′ da parte di Falchini che ha dato un punto d’oro ai locali del Real Forte Querceta: “Sono stati bravi e scaltri nell’ottenerlo ed è un vero peccato. Questa poteva essere una vittoria di prestigio che avrebbe aumentato le nostre consapevolezze, senza dimenticare appunto che i tanti gol presi su conseguenze da palla inattiva ci relegano in una posizione di classifica che sarebbe potuta essere completamente diversa”.
Rignanese-Ghiviborgo 2-1
RIGNANESE: Burzagli, Meucci, Falciani, Meacci, Brenna, Matteo, Leo, Degl’Innocenti, Pagnotta, Privitera M., Piazza. A disp.: Ferrari, Bennati, Gori, Merola, Molinu, Montaguti, Ndou, Privitera L., Renieri. All.: Guarducci
GHIVIBORGO: Cannella, Chelini, Bassano, Michelotti, Barretta, Diana, Marigliani, Zagaglioni, Micchi, Pagano, Rubechini. A disp.: Leon, Coselli, Villagatti, Leshi, Giusti, Touray, Riccioli, Nottoli, Della Nina. All.: Venturi
ARBITRO: Pirriatore di Bologna (Ferrari di Aprilia e Ragone di Ciampino)
RETI: 23’pt rig. e 25’st Pagnotta, 35’pt Diana
La partita parte nel segno del Ghiviborgo che già al 5’ impegna il portiere locale su un calcio di punizione di Pagano. Un minuto dopo è ancora occasione per i biancorossi con Michelotti che trova ancora alla parata Burzagli. All’11’, dopo un’occasione fallita da Micchi, servito da Chelini è Zagaglioni che tenta il lob ma non ha fortuna. Nel miglior momento degli ospiti, però, passano i valdarnesi locali. Marigliani commette fallo in area, sul dischetto va Pagnotta che non sbaglia nonostante che Cannella sfiori la sfera. Il gol subito aumenta la voglia di riscatto dell’undici di Venturi, che ci prova in serie con Rubechini da fuori area e due volte con Zagaglioni in area. Il pari arriva al 36’: cross di Pagano colpo di testa di Diana che supera Burzagli. Portiere che si erge ancora a protagonista nel prosieguo quando para su testa di Pagano e dice no ancora a Zagaglioni a conclusione di un triangolo con Pagano.
Ripresa ancora vivace: Rubechini in apertura sfiora il bersaglio grosso di pochissimo. Due minuti dopo è bravo Cannella a dire no a Pagnotta su colpo di testa ravvicinato ed è bravo anche a ripetersi poco dopo sempre su Pagnotta ben servito da Piazza. I biancorossi hanno ancora una buona occasione con Marigliani, il portiere devia in angolo e con Pagano, che spara a lato. Al 25’ passa la Rignanese: palla che sbuca sugli sviluppi di un fallo laterale, Pagnotta è ancora una volta lesto a mettere in rete. L’ultima occasione per il pareggio è al 26’: Pagano salta l’uomo in area piccola e si inventa un diagonale che fa la barba al palo. Non basta e i biancorossi tornano dal Valdarno con un’altra sconfitta esterna.
Sestri Levante-Viareggio 2-2
SESTRI LEVANTE: Adornato, Benga, Raso, D’Ambrosio, Giordani, Angelotti, Battaglia, Miglietta, Gonzales, Ianniello, Spaltro. A disp.: Confortini, Rustichelli, Serra Sances, Cuneo, Solinas, Gargano, Ricci, Bolelli. All.: Amoroso
VIAREGGIO: Cipriani, Pedruzzi, Lucarelli, Marinai, Giovannelli, Guidi, Lamioni, Mattei, Vanni, Papi, Galligani. A disp.: Carpita, Baldassari, Citti, Lazzoni, Minichino, Chicchiarelli, Andreani, Cerri, Guazzini. All.: Bresciani
RETI: 42’pt Ianniello, 10’st aut. Benga, 22’st Mattei, 30’st Angelotti