Si intensificano i lavori per i Comics, primi disagi

9 ottobre 2017 | 16:32
Share0
Si intensificano i lavori per i Comics, primi disagi

L’edizione 2017 del Lucca Comics & Games è ormai alle porte e, come ogni anno, tornano a ripresentarsi anche i disagi, e le relative polemiche, dei residenti dovuti ai tanti lavori di allestimento dei vari stand che già da questi giorni e fino a mercoledì (15 novembre), giorno in cui è prevista la fine dei lavori di smontaggio, renderanno abbastanza difficoltosa la vita per i residenti del centro storico.

Da mercoledì (4 ottobre) è infatti in vigore un’ordinanza del comune relativa agli allestimenti in piazza Napoleone, piazza San Michele, via della Quarquonia e il giardino degli osservanti.
In piazza Napoleone, è stato istituito il divieto di sosta con rimozione coatta nella zona della piazza antistante l’istituto d’arte Passaglia, con relativo spostamento della stazione taxi in via Vittorio Emanuele nell’area adiacente Palazzo Ducale, in prossimità dell’incrocio con via Vittorio Veneto. Questo spostamento ha comportato la soppressione temporanea dell’area riservata al carico/scarico delle merci di via Vittorio Emanuele. Divieto di transito sia pedonale che veicolare sulla zona di piazza Napoleone delimitata dalle alberature e restringimento della carreggiata nella porzione di piazza antistante l’istituto Passaglia. Restringimento della carreggiata anche in piazza San Michele nel tratto interessato dal montaggio delle strutture, in prossimità dell’angolo del bar Caffè Casali ma, in questo caso, solo per il tempo strettamente necessario al montaggio delle strutture. I cittadini inoltre non potranno attraversare la piazza nelle zone interessate dai lavori di allestimento.
Da giovedì (5 ottobre) è attivo anche il divieto di sosta con rimozione coatta e il divieto di transito nella zona del Giardino degli Osservanti interessata dal montaggio delle strutture. In via della Quarquonia, invece, sono stati tolti 5 stalli riservati alla sosta a pagamento in prossimità dell’accesso al Giardino degli Osservanti.
Una seconda ordinanza che interessa le zone di piazzale San Donato, piazza San Pietro Somaldi e piazza San Francesco entrerà in vigore da mercoledì (11 ottobre). In piazzale San Donato, verrà istituito un divieto di sosta con rimozione coatta sui primi 8 stalli di fianco al parco giochi per bambini e riservarti ai residenti. Sarà inoltre istituito il divieto di transito sia pedonale che veicolare sulla zona del piazzale interessata dai lavori di montaggio delle strutture.
Divieto di sosta fino al 15 novembre anche in piazza San Pietro Somaldi, con esclusione degli stalli adiacenti i fabbricati posti sul lato ovest della piazza. Sempre in piazza San Pietro Somaldi, nell’area pavimentata in asfalto, così come in piazza San Francesco sarà istituito anche il divieto di transito sia pedonale che veicolare nelle zone interessate dai lavori di montaggio e smontaggio.
“Per il momento non si registrano grandi disagi per i residenti – ha commentato l’assessore Francesco Raspini – dato che i lavori sono partiti dalle zone con minor impatto sulla viabilità. Ovviamente però, a partire dai prossimi giorni, ci aspettiamo qualche disagio in più, specie quando si andranno ad intaccare gli stalli gialli riservati ai residenti. L’obiettivo ovviamente è fare in modo che i lavori abbiano il minor impatto possibile sulla cittadinanza. Nei prossimi giorni presenteremo il piano riguardante sia la fase di montaggio, smontaggio che durante dei Comics”.