Edilizia, istituito il tavolo delle professioni tecniche

Si occuperà di edilizia il tavolo permanente delle professioni tecniche istituito ieri (10 ottobre), con delibera di giunta, dal Comune di Lucca. Un passaggio che va a formalizzare un modo di lavorare orientato al confronto con gli ordini e i collegi professionali già avviato nella precedente consiliatura dall’assessore all’urbanistica e all’edilizia privata Serena Mammini.
“Il contributo di chi ogni giorno ha a che fare con le norme di questo settore è prezioso per questa amministrazione – afferma l’assessore – perché ci permette di comprendere quali siano le criticità concrete e di intervenire, laddove di nostra competenza, per semplificare iter e chiarire, in modo univoco, come procedere in alcune situazioni”. Oltre all’assessore, prenderanno parte al tavolo, che si riunirà con regolarità, due rappresentanti dell’ordine degli architetti, degli ingegneri, dei geologi, degli agronomi e dei collegi dei geometri e dei periti industriali. Saranno inoltre presenti il dirigente e il funzionario responsabile dell’ufficio edilizia privata del Comune di Lucca. “Ci muoviamo in un contesto normativo in movimento. La legge regionale di riferimento per il governo del territorio, entrata in vigore solo 3 anni fa, è già in fase di aggiornamento. Si tratta di una legge innovativa, alla quale guardano come modello le altre Regioni e alla quale il Comune di Lucca, per primo, si è attenuto nella redazione del nuovo piano strutturale. Tuttavia la revisione degli strumenti urbanistici comunali sarà completa con il Piano Operativo, risultato imprescindibile per questo secondo mandato. Auguro a tutti – conclude l’assessore Mammini – di svolgere un buon lavoro, nell’interesse di una città che merita di guardare con ordine e chiarezza alla qualità degli obiettivi che il nuovo piano strutturale ha posto”.