Vaccini, chiesto incontro a sindaco e provveditore

11 ottobre 2017 | 15:45
Share0
Vaccini, chiesto incontro a sindaco e provveditore

Prosegue la polemica tra genitori e dirigenti scolastici in merito alle problematiche relative all’applicazione della legge 119 del 2017 sull’obbligo vaccinale. Il Gruppo genitori Lucca – Versilia per la libera scelta ha richiesto ufficialmente oggi (11 ottobre) un incontro al provveditore agli studi Donatella Buonriposi, al sindaco Alessandro Tambellini, all’assessore Ilaria Vietina e ai dirigenti degli istituti comprensivi del territorio per discutere di questo spinoso tema.

“I genitori – si legge in una nota – ribadiscono la necessità di un dialogo costruttivo volto a chiarire le modalità di accesso ai servizi scolastici, la gestione dei dati sensibili e il diritto alla frequenza dei servizi educativi per gli anni scolastici 2017 – 2018 – 2019, previsti dalla legge come periodo di ‘transizione’ necessario all’adempimento della stessa”.
“L’aver assolto all’obbligo vaccinale – precisano i genitori – è requisito necessario per l’accesso scolastico solo a partire dall’anno 2019 – 2020; perchè è ragionevole e legittimo che sia dato alle famiglie il tempo necessario per maturare una scelta consapevole nell’interesse della salute dei loro figli e che per concretizzare questa maturazione è necessaria, come prevede la normativa, la pratica del consenso informato”.
Il gruppo ricorda, infine, che proprio grazie al suo operato, nell’agosto scorso era stata firmata una delibera, approvata all’unanimità dal Consiglio comunale e firmata dallo stesso provveditore, in si leggeva che il Consiglio comunale “auspica che l’obbligatorietà possa rivelarsi una misura temporanea; si impegna pertanto a lavorare (…) con l’obbiettivo di promuovere un’adesione consapevole e responsabile al programma vaccinale, evitando per quanto possibile un approccio prescritto e sanzionatorio e impegna l’amministrazione ad attivarsi per ogni iniziativa che riduca eventuali disagi per i bambini e le bambine momentaneamente non vaccinati”.