Sicurezza idrica: 100mila euro di lavori nella zona sud

Si avviano alla conclusione i lavori di manutenzione, che il Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord sta realizzando sul reticolo idraulico di San Concordio e Pontetetto. Su questi due quartieri, l’ente ha investito per quest’anno circa 100 mila euro. Risorse che provengono, per intero, dal contributo di bonifica, richiesto ai proprietari degli immobili.
Lo sfalcio e la manutenzione, in gran parte ripetuti in due momenti distinti dell’anno, hanno riguardato moltissimi rii: la Fossa Media, il Rio Formica, la Cesana, la Piscilla, la Fossa Nuova di Guamo e la Gora Lazzari, dove gli uomini e i mezzi del Consorzio sono stati operativi sia ad inizio estate, sia alla fine di settembre. Sul Canale Ozzeri, oltre al doppio sfalcio, sono state anche rimosse le alghe presenti e sono stati completati i lavori di recupero degli argini, provati dalle tane degli animali presenti. In risposta alle segnalazioni di alcuni cittadini, è stato anche realizzato lo sfalcio del fosso lungo la ferrovia. Il piano di manutenzione annuale del Consorzio prevede ancora lo scavo della Cesana che i tecnici contano di realizzare già nelle prossime settimane.
“L’impegno del Consorzio per la sicurezza idraulica di San Concordio e Pontetetto è particolarmente ampio e articolato – afferma il presidente del Consorzio, Ismaele Ridolfi –. Siamo partiti infatti dalle segnalazioni e dalle richieste dei cittadini, per progettare e quindi realizzare un piano di interventi, che crediamo contribuirà sensibilmente ad abbattere il rischio idraulico in questa area così delicata e urbanizzata del nostro territorio, a due passi del centro. I nostri sono lavori di prevenzione che realizziamo prima dell’arrivo della stagione delle piogge, in modo che per quel periodo i rii siano capaci di allontanare, senza problemi, le acque piovane”.