Stangata Cosap, anche Confesercenti sul piede di guerra

“Abbiamo condiviso la filosofia dell’amministrazione comunale per la tutela del centro storico attraverso il blocco delle nuove licenze di ristorazione. Ma non possiamo certo accettare che questo passaggio sia accompagnato da un aumento spropositato del suolo pubblico per le attività presenti”. E’ la presidente della Confesercenti Lucca Esmeralda Giampaoli ad esprimere tutte le perplessità della sua associazione all’annuncio dell’assessore Mercanti dei nuovi provvedimenti sul suolo pubblico con il raddoppio della Cosap.
“Avevamo condiviso sin da subito il percorso che l’assessore aveva intrapreso per la tutela del centro – dice ancora Giampaoli – Giusto infatti un controllo ed una regolamentazione sulle nuove attività per evitare una invasione e soprattutto un calo della qualità offerta. Ma l’aumento della Cosap crediamo sia punitivo per coloro che nel centro storico sono ancora presenti e continuano ad investire. Sembra quasi che si voglia con loro far quadrare i conti vista l’impossibilità di nuove aperture. Riteniamo che un aumento del genere – conclude la presidente Confesercenti – debba avvenire in maniera graduale. Per questo ci attendiamo un nuovo incontro con l’assessore per studiare modifiche al provvedimento”.