Comics, venduti online oltre 126mila biglietti

26 ottobre 2017 | 16:30
Share0
Comics, venduti online oltre 126mila biglietti

Sarà sabato 4 novembre la giornata più calda per Lucca Comics and Games. E’ quello che si può pronosticare dall’analisi dell’andamento delle vendite dei biglietti online, che ad oggi fanno registrare il picco proprio per quella giornata, la vigilia del gran finale previsto per il 5 novembre. Sono ad oggi (26 ottobre) a sei giorni dal taglio del nastro dell’edizione 2017 126.1579 i ticket prenotati online. “Una cifra in linea con l’anno scorso”, osserva il presidente di Lucca Crea, Francesco Caredio: “Come sempre abbiamo fatto una scelta di massima trasparenza – aggiunge – fornendo un aggiornamento in tempo reale delle vendite online”.

Uno strumento che costituisce anche un “termometro” per prevedere eventuali criticità e predisporre piani mirati per la gestione degli afflussi e dei deflussi. Quest’anno particolare attenzione alle misure di sicurezza, che ricalcheranno quelle adottate per Notte Bianca e concerto degli Stones. La zona dei Games all’ex Balilla sarà protetta dalle barriere in new jersey, così come le aree delle biglietterie e gli accessi al centro storico. “Monitorare l’andamento delle prevendite – osserva ancora Caredio – è indispensabile anche per gestire al meglio la situazione degli afflussi e dei deflussi e l’edizione dell’anno scorso ce lo ha dimostrato”.
Andando nel dettaglio delle vendite online, si può prevedere un altro picco, se il trend sarà confermato, per il 2 novembre. Per quella data sono stati infatti venduti già 21.014 biglietti (il tetto massimo per ogni giorno è di 80mila). Per l’apertura del 1 novembre sono stati invece 22.039 i ticket presi online dai fan dei fumetti e dei giochi di ruolo. Per il 3 novembre la cifra si assesta a 23.106 e per il 5 novembre in 22.784. “Siamo soddisfatti di come stanno andando le vendite online – conferma Caredio -, anche se è difficile fare dei paragoni con gli anni passati”. E’ la seconda volta, infatti, che il festival si sviluppa sui 5 giorni, ma l’anno scorso si celebravano i 50 anni della kermesse. C’è comunque da immaginarsi che nei prossimi giorni salirà la febbre per accaparrarsi un biglietto prima di arrivare a Lucca. E poi che la festa abbia inizio. “I lavori per completare gli allestimenti dei padiglioni sono alle ultime finiture – conferma Caredio -, tra l’altro abbiamo posto ulteriore attenzione alle misure di sicurezza sul lavoro e tutto si è svolto nel migliore dei modi”.