Irene Sanesi protagonista agli ‘Incontri con le eccellenze’

6 novembre 2017 | 09:27
Share0
Irene Sanesi protagonista agli ‘Incontri con le eccellenze’

Cultura, economia, musei: dal patrimonio culturale alla comunicazione, passando per la governance. Prosegue venerdì (10 novembre) alle 17,30 con Irene Sanesi, nell’auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca in piazza San Martino a ingresso libero, il calendario di Incontri con le eccellenze che raccoglie grandi nomi della cultura, dell’urbanistica, dall’economia all’ambiente, dalla politica, della filosofia e della scienza, organizzato dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca insieme a Fondazione Lucca Sviluppo e dal Comune di Lucca, con la collaborazione dell’Accademia Nazionale dei Lincei e della Provincia di Lucca.

Economia e cultura: siamo tutti prosumer in un mondo dove more is different è il titolo dell’incontro con la presidente dell’Opera di Santa Croce Firenze e della Fondazione per le arti contemporanee in Toscana (l’ente gestore del Centro per l’arte contemporanea Pecci), che è dottore commercialista e revisore contabile specializzata in revisione legale e fiscalità ed economia del terzo settore, con particolare riferimento alla cultura, ed opera per enti e soggetti di rilevanza nazionale oltre ad aver pubblicato per Egea e Franco Angeli soprattutto riguardo ad economia e valore del museo.
L’incontro intende esaminare le interazioni tra due ambiti solo apparentemente distanti: da un lato l’economia, con i sui fini paretiani (massimo risultato-minimo sforzo) e dall’altro la cultura, nelle sue molteplici declinazioni. All’interno di questa cornice si discuterà degli effetti della globalizzazione e della complessità, variabili cruciali del nostro tempo, e di come si sia evoluto l’homo oeconomicus attraversando la storia (sapiens-faber-ludens-saecularis) fino a giungere a codificare quella strettissima quanto fruttuosa interrelazione tra economia e cultura.
Da una nuova visione del patrimonio culturale al design della governance fino alla creazione di valore e alla comunicazione oltre i numeri: sono questi i temi specifici che saranno trattati.
L’incontro vedrà l’introduzione di Oriano Landucci, presidente della Fondazione Banca del Monte di Lucca, Alberto Del Carlo, presidente della Fondazione Lucca Sviluppo e del sindaco di Lucca, Alessandro Tambellini.
Gli Incontri con le eccellenze proseguono così: martedì 14 novembre Valdo Spini interviene sul tema Mutamenti climatici e politica ambientale; mercoledì 22 novembre Pier Franco Quaglieni, sull’influenza della figura di Pannunzio nella sua vita; mercoledì 6 dicembre Stefano Capaccioli, su Bitcoin, blockchain smart contract e altre diavolerie del far web, giovedì 7 dicembre Giuseppe O. Longo sull’affascinante e problematico rapporto tra uomo e tecnologia.