Sergio Mura, in un libro la storia del convento di S.Cerbone

8 novembre 2017 | 15:16
Share0
Sergio Mura, in un libro la storia del convento di S.Cerbone
Sergio Mura, in un libro la storia del convento di S.Cerbone
Sergio Mura, in un libro la storia del convento di S.Cerbone

Sabato (11 novembre) alle 17 al convento di San Cerbone sarà presentato Il convento di San Cerbone – Ricerche notizie e memorie storiche, il libro di Sergio Mura edito dalla Pacini Fazzi editore. L’idea di un libro sulla storia del convento risale a circa tre anni fa quando la superiore del convento avvertì la necessità di dare alcune notizie in più e più approfondite alle persone che frequentavano il convento. Da qua l’idea dell’autore di ricercare negli archivi e biblioteche tutte le notizie che in qualche modo potessero essere ricondotte sia al monastero prima e po al convento dal 1440.

Il libro non parla solamente della struttura religiosa, ma inizia con un breve storia della città di Lucca, la storia della vita di San Cerbone vescovo di Populonia con i suoi miracoli, dove viene venerato, una panoramica degli eremi che si trovavano sui monsignor Eremiticus o monti Pisani dal IV secolo sino al XIII secolo, dalla storia degli ordini religiosi che hanno abitato l’edificio, per poi fare una più attenta storia del periodo in cui è stato abitato dai francescani che va dal 1440 sino al 1951. E’ proprio in questo periodo che nella struttura si sono avute importanti trasformazioni strutturali che vediamo tutt’ora. Non manca poi la storia del fondatore dell’Ordine delle figlie di San Francesco di Sales che sono le religiose oggi proprietarie del convento, don Carlo Cavina. Altro capitolo è quello riservato ai servi, ai beati e ai santi che hanno oltrepassato la porta del convento. Un nome per tutti è San Bernardino da Siena. Le introduzioni sono state scritte dall’Arcivescovo di Lucca e dal sindaco di Lucca Alessandro Tambellini. Alessandro Bedini condurrà la serata. Dopo la presentazione ci sarà anche la proiezione di un video sempre inerente la storia del convento stesso realizzato da Gino Bertini.
Il programma della giornata. Alle 16 la giornata prenderà il via con la Messa, alle 17 ci sarà invece la presentazione del libro e alle 18 la proiezione del video sul convento di San Cerbone e infine un aperitivo con gli ospiti.