Cosap, ok alle nuove tariffe: aumenti da gennaio

13 novembre 2017 | 17:25
Share0
Cosap, ok alle nuove tariffe: aumenti da gennaio

Dopo il via libera al nuovo regolamento, approvato dall’ultimo consiglio comunale, adesso è ufficiale anche l’aumento delle tariffe per l’occupazione del suolo pubblico da parte degli esercizi pubblici. La giunta guidata dal sindaco Alessandro Tambellini ha infatti approvato le nuove tariffe che per il cuore cittadino dispongono, per il 2018, aumenti fino al 120%.
Nel centro storico è stata infatti inserita una nuova categoria, definita A+ e corrispondente a piazza San Michele, piazza Napoleone, piazza del Giglio, via Fillungo e piazza dell’Anfiteatro, dove si concentra la maggior parte di eventi e manifestazioni. In quell’area la tariffa giornaliera passa dagli attuali 0,41 euro al metro quadrato a 0,97 (per piazza del Giglio l’aumento resterà bloccato fino alla chiusura del cantiere dell’Hotel Universo per i disagi determinati dal cantiere stesso alle attività prospicienti).

La restante parte del centro storico rimane suddivisa in zona A e zona B, come in precedenza, con la tariffa giornaliera che passa rispettivamente da 0,41 euro al metro quadro a 0,89 euro e da 0,28 euro al metro quadro a 0,56 euro. Sugli aumenti si è appuntata la protesta degli esercenti, ma l’amministrazione – attraverso gli incontri avuti sia con l’assessore alle attività produttive Valentina Mercanti che con il sindaco Alessandro Tambellini – ha deciso di andare avanti. Contemporaneamente sono state disposte riduzioni fino al 30% per le imprese edili che montano ponteggi. “Si tratta delle tariffe che erano state annunciate – sottolinea l’assessore Mercanti – e che entreranno in vigore, insieme al nuovo regolamento del suolo pubblico il prossimo 1 gennaio. Gli aumenti riguarderanno soltanto una zona ristretta del centro storico, e non le attività, ad esempio, nelle frazioni o al di fuori delle Mura, dove non sono stati previsti rincari”.