
Endiasfalti Agliana – Geonova Lucca 59-78 (11-16, 29-37, 48-57)
PALL.AGLIANA: Zaccariello, Bogani 5, Rosi 26, Nieri 12, Cavicchi 6, De Leonardo, Bargiacchi, 4, Belotti ne, Razzoli, Meacci 4, Mancini, Limberti 3. All.: Bertini
GEONOVA LUCCA: Danesi 16, Drocker 13, Del Debbio 10, De Falco 13, Romano 21, Balducci ne, Cecconi, Russo 2, Lombardi, Pierini 2. Loni ne, Giovannetti 1. All.: Piazza
La Geonova Lucca suona l’ottava. Otto come le vittorie di fila ad inizio campionato. Un percorso netto che prosegue anche ad Agliana grazie a una prestazione di tutta la squadra, con l’intero quintetto che conclude il match in doppia cifra. Eppure non è stata una passeggiata, con i padroni di casa quasi sempre a contatto nei primi tre quarti, o comunque con un margine non rassicurante per i biancorossi. Che, però, nel quarto finale e decisivo, ingranano la marcia e concludono con un +19 che conferma la forza del gruppo.
E’ il bomber Rossi che apre la partita, De Falco e Romano rispondono. Sono loro a guidare la Geonova nel primo quarto. Ancora due punti per Rossi e Meacci, ma il primo tempino si chiude con Drocker e De Falco ancora a segno con due tiri in sospensione, per il primo parziale di 11/16. Secondo quarto aperto da uno scatenato De Falco, gli fa eco Drocker con la Geonova che va avanti di dieci (11/21) dopo solo tre minuti del secondo quarto. I bianco/ossi sembrano aver trovato i varchi giusti, e spingono forte, Drocker fa due su due dai liberi, Romano da tre e De Falco nuovamente in sospensione da due. La Endiasfalti si affida a Rossi e e Nieri, ma i ragazzi di Piazza sembrano avere le mani decisamente calde: Del Debbio gela tutti con un tiro da due e a seguire con una bomba da tre.
In campo in quintetto ci sono i “piccoli” Russo, Lombardi, Drocker e Pierini, per i padroni di casa, giusto Rossi e Nieri, migliori in campo, riescono a tenere il passo degli lucchesi, ma il secondo quarto è ancora per la Geonova 18/21. Per la Endiasfalti spicca Rossi con 16 e Nieri con 6, per la Geonova De Falco con 13, Romano e Drocker con 7 ciascuno, tutti negli spogliatoi e sul tabellone il totale è 29/37.
Al rientro in campo la Geonova resta concentrata e va a canestro con Romano, Danesi e Drocker. Sono loro a gestire il gioco. Per i padroni di casa è sempre Rossi il mattatore con Nieri che gli fa da spalla. Il gioco sempre saldamente in mano alla Geonova che archivia anche il terzo quarto con un parziale di 19/20.
L’inizio dell’ultimo quarto segna il tentativo di fuga dei biancorossi con un parziale di 1-8. A sei minuti dal termine il vantaggio è di sedici punti: Drocker, Romano e Danesi salgono in cattedra, raddoppiando il loro “score” personale. Ormai ha tutta l’aria di un monologo biancorosso, il suono della sirena arriva veloce, la Geonova chiude in bellezza siglando l’ennesima vittoria confermandosi come l’unica imbattuta e padrona della vetta, 59/78 il punteggio finale, dopo una grande prova di carattere.