
Dopo la stesura definitiva dell’accordo quadro quinquennale per il Lucca Summer Festival, approvato dalla giunta comunale venerdì (17 novembre) la parola passa ai commercianti lucchesi, che si dichiarano entusiasti della rassicurazione del ritorno in città della manifestazione.
“Sono felicissima del rinnovo della convenzione per il Lucca Summer Festival – interviene la titolare del negozio Lucca Glam in piazza Napoleone – Tantissimi clienti si affacciano e entrano nel mio negozio, essendo in una posizione ottimale, durante il Summer. Questa manifestazione ha il mio appoggio totalmente. Altro che rinnovo quinquennale dovrebbe essere ventennale – scherza – e sono entusiasta anche del ritorno del Winter Festival che si svolgerà al teatro del Giglio”.
Anche altri commercianti nei pressi di piazza Napoleone sono entusiasti della nuova convenzione, sia commercianti che lavorano nella ristorazione sia in altri ambiti, riscontrano tutti un aumento del loro incasso e di clientela. Anche vari commessi e commercianti di via Del Moro, nonostante non si trovino a ridosso della location del Summer Festival appoggiano e condividono questa iniziativa: “Siamo lontani da piazza Napoleone e la sera abbiamo quasi paura a stare da soli in negozio – racconta una commessa di via Del Moro – Con il Summer Festival invece le vie si riempiono di persone, e di possibili acquirenti”.
Anche in via Beccheria i commessi di vari negozi sono entusiasti di questa grande manifestazione: “Lucca prende vita, è una boccata d’ossigeno – commenta una commessa – Durante il Summer Festival le strade si riempiono di gente sia durante il giorno che durante la sera. E’ una bellissima iniziativa sia per i commercianti che per noi giovani, che finalmente possiamo viverci Lucca a pieno”.
Un plauso convinto arriva anche dalla Confcommercio: “Finalmente – si legge in una nota dell’associazione – la fumata bianca è arrivata. Un atto atteso e che, una volta ratificato ufficialmente con le firme degli attori coinvolti, consentirà agli organizzatori del Summer Festival di programmare con la dovuta calma i cartelloni delle prossime edizioni”.
“Ad un primo sguardo – prosegue la nota – ci pare che la convenzione proposta dal Comune contenga due aspetti cardine, peraltro più volte richiesti e sollecitati anche dalla nostra associazione: il primo è la possibilità di ripetere maxi eventi all’interno dell’area ex Balilla. Il concerto dei Rolling Stones è stato un trionfo mondiale per la nostra città che meritava di essere riproposto con altri nomi: a tale proposito attendiamo con curiosità e impazienza l’annuncio della band che Mimmo D’Alessandro, come leggiamo sulla stampa, farà suonare a Lucca l’11 luglio del prossimo anno. Certo, il concerto degli Stones ha evidenziato alcuni aspetti logistici da migliorare, come è normale che sia per ogni prima volta ma siamo certi che il prossimo anno tutto funzionerà nel migliore dei modi”.
“L’altro aspetto di prioritaria importanza – continua la nota di Confcommercio – è quello relativo al ritorno del Winter Festival di cui la nostra associazione è stata da subito convinta sostenitrice e per il quale, nel momento in cui era stato sospeso, ha sempre espresso rammarico e convinzione che andasse ripristinato. In un periodo dell’anno in cui la città fa fatica a riempirsi, un evento del genere con concerti ovviamente di dimensioni contenute dal punto di vista del pubblico ma al tempo stesso dall’elevato spessore artistico, rappresenta un autentico toccasana per la vitalità della città”.
“Superato lo scoglio della convenzione – termina Confcommercio – il Summer può guardare al futuro con la massima fiducia e noi, come sempre, saremo al suo fianco convinti che esso rappresenti uno straordinario strumento promozionale e turistico per Lucca”. Dai commercianti, insomma, un plauso quasi generalizzato per l’evento. In attesa, ovviamente, di capire i nuovi provvedimenti per la logistica.