Mura – mare, nuovo incontro tra Alberici e Ragghianti

Puccini, Lucca Comics & Games, Lucca Summer Festival, Carnevale di Viareggio, Versilia Yachting Rendez-Vous: sono questi i primi grandi temi ed eventi sui quali si focalizzerà nelle prossime settimane il lavoro di coordinamento delle amministrazioni comunali di Lucca e Viareggio stabiliti questa mattina (20 novembre) in un incontro tra l’assessore con delega al marketing dei territori di Lucca Stefano Ragghianti e il vicesindaco di Viareggio Valter Alberici. Dopo il primo appuntamento che si è tenuto a luglio in municipio a Viareggio, i due sono tornati ad incontrarsi questa mattina a palazzo Orsetti, per porre le basi operative ad un progetto di collaborazione che sia in grado di sviluppare un marketing territoriale forte e condiviso fra i due Comuni.
I due assessori hanno ribadito la volontà di costruire progetti concreti per realizzare una vera integrazione dell’offerta culturale e turistica capace di produrre benefici, sia in termini quantitativi con l’aumento delle presenze turistiche soprattutto nei rispettivi periodi di bassa stagione, sia in termini qualitativi in modo da intercettare un turismo che è sempre più attento all’offerta complessiva espressa dai territori. Il prossimo appuntamento è previsto per lunedì (11 dicembre) a Viareggio, dove si riunirà il primo tavolo tecnico per entrare nella piena operatività.
“Il brand di Puccini da una parte – hanno dichiarato Ragghianti e Alberici al termine dell’incontro – e dall’altra una serie di grandi eventi che risultano ormai consolidati per i due territori, rappresentano la base migliore per impostare un lavoro di marketing territoriale che porterà benefici ad entrambi i comuni: pensiamo alla possibilità di realizzare momenti di scambio promozionale dei grandi eventi di Lucca e Viareggio, ma anche alla creazione di eventi collaterali ad hoc, ad esempio in occasione di Lucca Comics e del Carnevale, o del Pucciniano e del Summer Festival, o ancora del Versilia Yachting Rendez-vous. L’obiettivo è quello di incrementare le presenze di pubblico in modo che possano giovarne entrambi i nostri territori”.
“Su queste e su altre idee progettuali – hanno aggiunto – adesso lavoreranno assieme i nostri rispettivi uffici: l’obiettivo è di arrivare all’inizio del prossimo anno con un primo cronoprogramma di lavoro da sviluppare in maniera sinergica”.