San Filippo, inaugurata la nuova pista ciclabile

27 novembre 2017 | 11:19
Share0
San Filippo, inaugurata la nuova pista ciclabile
San Filippo, inaugurata la nuova pista ciclabile
San Filippo, inaugurata la nuova pista ciclabile
San Filippo, inaugurata la nuova pista ciclabile
San Filippo, inaugurata la nuova pista ciclabile
San Filippo, inaugurata la nuova pista ciclabile

Si è tenuta questa mattina (27 novembre) a San Filippo, alla presenza degli assessori ai lavori pubblici Celestino Marchini e alla mobilità Gabriele Bove e del consigliere comunale Enzo Giuntoli, l’inaugurazione del nuovo tratto di pista ciclopedonale in via di Tiglio e via Carlo Piaggia. Il nuovo tracciato collega la chiesa di San Filippo alle piste ciclabili già presenti nella zona dell’ospedale San Luca e dell’Itis Enrico Fermi. Il taglio del nastro è stato affidato a Simona Bianchi, infermiera dell’ospedale San Luca che stava sfruttando la pista ciclabile proprio per recarsi a lavoro.

“Prosegue il percorso della ‘mobilità dolce’ che questa amministrazione ha già intrapreso dal qualche anno – ha detto l’assessore Marchini dopo il taglio del nastro -. Iniziamo ad essere sulla buona strada in questo senso. La ditta, seguita anche dai tecnici del comune, ha fatto un ottimo lavoro. Si tratta di un altro passo in avanti nel progetto di collegare questa zona della città con la zona sud, cioè i quartieri di San Concordio e Sorbano, attraverso il sottopasso, via Squaglia e via Nottolini”. 
“Grazie a quest’opera si aggiunge un altro tassello fondamentale – ha aggiunto l’assessore Gabriele Bove -. La mobilità sostenibile inizia a diventare tangibile nella nostra città. Grazie a questa pista ciclabile, che collega l’ospedale ed un plesso scolastico molto importante, adesso i cittadini avranno la possibilità di spostarsi in assoluta sicurezza grazie alla corsia separata rispetto a quella dedicata alle automobili”. 
I lavori, eseguiti dalla ditta Centro Pavimentazioni di Lucca, hanno riguardato un tratto di strada di circa 400 metri per un costo complessivo di 169 mila euro. Oltre alla realizzazione della corsia riservata a ciclisti e pedoni, i lavori hanno interessato anche la cura di raccordi e intersezioni, la raccolta delle acque, la predisposizione della segnaletica e l’illuminazione. 
L’intervento va a risolvere una situazione che era molto disagevole per i molti che dal quartiere di San Filippo volevano spostarsi in bicicletta o a piedi. Le opere presenti avevano infatti un carattere discontinuo essendo state realizzate in periodi diversi. Grazie al nuovo tratto di pista ciclopedonale viene favorita una mobilità alternativa di tipo lento e, raccordandosi con le piste ciclabili già realizzate in viale Castracani, via Dante Alighieri e in via Lippi Francesconi, realizza un collegamento comodo e sicuro dall’ospedale san Luca fino al centro storico cittadino. 
I progetti dell’amministrazione non si fermano comunque qui: a breve infatti sarà inaugurato un nuovo tratto di pista ciclabile in via Matteo Civitali mentre l’assessore Marchini ha dichiarato che nel giro di poco tempo anche il territorio del comune di Lucca sarà interessato dai lavori di realizzazione del tratto ciclabile della via Francigena, un’opera che servirà a collegare Lucca e Capannori.

Luca Dal Poggetto