Sla, iniziativa di solidarietà in ricordo di Sonia Cecconi

27 novembre 2017 | 12:35
Share0
Sla, iniziativa di solidarietà in ricordo di Sonia Cecconi

Lo scorso 23 luglio a Lucca il sorriso di Sonia Cecconi, all’età di 64 anni, si è spento dopo una lunga battaglia contro la sclerosi laterale amiotrofica. Amava cucinare, una passione diventata un lavoro, e nel tempo libero coltivava la sua vocazione artistica, finché non è arrivata la diagnosi della Sla, malattia neurodegenerativa che porta alla paralisi progressiva di tutta la muscolatura volontaria. Vicino a lei, a sostenerla nel suo percorso di malattia, c’erano il marito e i due figli. Oggi sono proprio loro, in particolare la giovane figlia Irene, a voler continuare a ricordare la mamma lanciando un’iniziativa di raccolta fondi per sostenere la ricerca scientifica sulla Sla, in particolare a favore di Fondazione AriSla quale principale organismo in Italia ad occuparsi di promuovere, finanziare e coordinare chi fa ricerca su questa malattia.

“Mia madre ha lottato fino all’ultimo – afferma Irene Peluso – consapevole di affrontare una durissima sfida contro una malattia che ancora oggi non ha una cura. Non si è mai arresa, forte del suo solido stato d’animo, sostenuta e aiutata in ogni istante da tutti noi. Oggi credo che il modo migliore per ricordarla sia attivarsi per raccogliere fondi a sostegno di chi può trovare la cura. Crediamo nella ricerca quale strumento in grado di trovare le risposte di cui le persone con Sla hanno bisogno”.
Irene fa parte dell’Arciconfraternita di Misericordia di Lucca e insieme agli altri volontari, con il patrocinio del Comune di Lucca, lancia un invito a donare per contribuire a sostenere il lavoro dei ricercatori ed essere al fianco di Fondazione AriSla, per arrivare al più presto a conoscere le cause della Sla e sperimentare nuovi trattamenti di cura. AriSla dal 2009 ad oggi ha investito in attività di ricerca scientifica oltre 10,6 milioni di euro, finanziato 62 progetti, coinvolgendo oltre 250 ricercatori e promuovendo un network di 25 centri clinici su tutto il territorio nazionale. Per aiutare la ricerca, è possibile recarsi tutti i giorni, fino al 28 febbraio 2018, presso la segreteria della Misericordia di Lucca e lasciare una libera offerta. Le donazioni liberali possono essere effettuate anche attraverso un bonifico bancario sul conto corrente intestato a Fondazione italiana di ricerca per la Sla con la causale: In ricordo di Sonia Cecconi (Codice Iban: IT71E0335901600100000005190).