Sei tirocinanti per catalogare il patrimonio storico

28 novembre 2017 | 15:12
Share0
Sei tirocinanti per catalogare il patrimonio storico

Sei giovani si occuperanno nei prossimi mesi della catalogazione e schedatura del patrimonio edilizio di impianto storico, in particolare delle  ville-fattorie e delle corti rurali. Il lavoro servirà a individuare la puntuale consistenza degli edifici, i valori storici, architettonici e testimoniali di questo patrimonio, lo stato di conservazione e gli spazi specifici di pertinenza, in parte già individuati nel piano strutturale. 

Il progetto di tirocinio non curriculare, così come previsto dalla Legge Regionale 32 del 2002, è stato attivato dal Comune di Lucca e ieri (27 novembre) è stato pubblicato l’apposito avviso pubblico.
Potranno fare domanda giovani laureati, residenti o domiciliati in un comune della provincia di Lucca, che abbiano un’età compresa fra 18 e 30 anni e che siano inoccupati, disoccupati o in mobilità, iscritti al Centro per l’impiego.
Il progetto consentirà ai giovani interessarti di realizzare un’esperienza formativa all’interno dell’amministrazione comunale, utile sia per il proprio curriculum e sia per avere conoscenza diretta con il mondo del lavoro. I giovani, che saranno selezionati in base al curriculum e a un colloquio che dovrà approfondire competenze e motivazioni dei candidati, saranno impiegati nel tirocinio per sei mesi complessivi e avranno un rimborso forfettario mensile lordo di 500 euro.
L’avviso e il facsimile di domanda sono consultabili sul sito www.comune.lucca.it nella pagina Selezione e bandi di concorso-Concorsi e selezioni. I giovani interessati dovranno presentare la domanda al Comune di Lucca entro il 18 dicembre prossimo. I tirocini saranno attivati nel 2018.