Al Guinigi la tredicesima giornata di vestibologia pratica

Domani (2 dicembre) a partire dalle 9, al Grand Hotel Guinigi di Lucca, si svolgerà la tredicesima giornata di vestibologia pratica, che ha già fatto registrare un record legato alle iscrizioni (ben 180) giunte da tutta Italia. L’organizzazione è come sempre curata dalla struttura di otorinolaringoiatria dell’ospedale San Luca di Lucca, diretta da Riccardo Mario Piane, che è anche il responsabile scientifico dell’evento insieme a Mauro Gufoni (Orl di Livorno).
Si tratta di un convegno a carattere nazionale, che vedrà la presenza di noti professionisti, provenienti da importanti realtà toscane (oltre a Lucca, anche Firenze, Siena, Livorno e Pisa) e nazionali. E’ prevista la partecipazione di medici di medicina generale, medici specialisti in otorinolaringoiatria, audiologia e foniatria, tecnici audioprotesisti ed audiometristi.
Al centro dell’iniziativa c’è la figura del vestibologo, il medico specialista nella diagnosi e nella terapia dei disturbi dell’udito e dell’equilibrio, che è in grado di diagnosticare e di trattare qualsiasi disturbo riguardante la funzione uditiva e la funzione vestibolare (equilibrio) che hanno sede nella parte più profonda dell’orecchio (orecchio interno).
Tra gli argomenti previsti in questa edizione: uno sguardo sulle nuove cure per la sordità, la terapia della vertigine emicranica, la vertigine da conflitto neuro-vascolare, le possibili nuove terapie per la ,alattia di Meniere, le problematiche posturali dopo le manovre liberatorie, clinica ed aspetti epidemiologici del paziente con crisi acuta vertiginosa, attività e competenze del tecnico audiometrista nell’unità operativa di otorinolaringoiatria odierna.