Reddito di inclusione sociale, via alle domande

1 dicembre 2017 | 14:38
Share0
Reddito di inclusione sociale, via alle domande

A partire da oggi (1 dicembre) i cittadini interessati potranno fare domanda per ricevere il nuovo beneficio economico (Rei – Reddito di inclusione sociale) previsto dal Governo come misura di contrasto alla povertà, che a partire dal primo gennaio del 2018 sostituirà l’altro beneficio che fino ad ora è stato erogato alle persone in difficoltà (Sia – Sostegno per l’inclusione attiva).
Per potere accedere a questo tipo di beneficio, che prevede un contributo mensile che varia da 187,50 euro a 458,41 euro e l’attivazione di un progetto di inclusione sociale e lavorativa predisposto in maniera coordinata dai servizi sociali del Comune e dal Centro per l’impiego, è necessario essere in possesso di tutta una serie di requisiti legati alla cittadinanza, alla residenza, alla situazione del nucleo familiare e a quella di tipo economico.

Tutte le informazioni di dettaglio e il modulo per fare domanda sono reperibili sul sito del Comune e sul sito dell’Inps. E’ possibile anche recarsi direttamente negli uffici delle Politiche Sociali del Comune situati a piano terra in via Santa Maria Corteorlandini. Qui, fissando un appuntamento al numero 0583- 445602, si potranno ricevere informazioni nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9,30 alle 12,30.
I cittadini interessati e in possesso dei requisiti dovranno consegnare la domanda compilata all’ufficio protocollo del Comune. Il versamento del beneficio sarà attivato dal mese successivo alla richiesta e verrà erogato per un periodo massimo di 18 mesi (saranno inclusi nel conteggio anche eventuali mesi di riscossione del Sia). Se necessario, il Rei potrà essere rinnovato per ulteriori 12 mesi: in questo caso la richiesta di rinnovo potrà essere inoltrata solo una volta che siano trascorsi 6 mesi dall’erogazione dell’ultima mensilità. Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a: segretariatosociale@comune.lucca.it e rei@comune.lucca.it