Aule al gelo, nuove proteste nelle scuole

5 dicembre 2017 | 15:39
Share0
Aule al gelo, nuove proteste nelle scuole

Nuovi casi di studenti lasciati nelle aule senza riscaldamento. Dopo i disagi che dei giorni scorsi che hanno convinto studenti e professori del Liceo Musicale, stavolta a scendere in piazza e a recarsi a Palazzo Ducale per protestare adesso è la volta dei i ragazzi del polo Iti Fermi Giorgi di San Filippo. Domattina (6 dicembre) infatti, gli studenti si ritroveranno alle 8,30 in piazza Napoleone per protestare e presentare le loro ragioni in Provincia. Chiedendo di risolvere una volta per tutte il problema del riscaldamento. Il loro, tuttavia, non è un caso isolato perché nelle ultime ore sono diverse le segnalazioni che sono arrivate agli uffici provinciali da parte di istituti rimasti al tutto o in parte al freddo.

Motivo del contendere, nel caso dell’Iti Fermi, il freddo nelle aule che rende difficile la vita scolastica. “È innammissibile che in certe classi siano 13 gradi durante le ore di lezione – dicono alcuni ragazzi dell’Iti -. Questa mattina, nel laboratorio macchine ed utensili c’erano 8 gradi. Pretendiamo spiegazioni dal preside. Lotteremo pacificamente per far rispettare i nostri diritti“.
“In questi giorni i nostri uffici hanno ricevuto diverse segnalazioni e stiamo monitorando tutte le criticità – ha spiega il consigliere provinciale con delega all’edilizia scolastica Renato Bonturi -. I nostri tecnici hanno risolto la questione nel chiostro di Sant’Agostino che ci ha effettivamente colto di sorpresa perché l’impianto è nuovo. Mentre per quanto riguarda San Filippo o altre scuole della provincia, trattandosi di impianti molto vecchi, ci sta che possa esserci qualche problema. Ovviamente in questi casi il problema principale è reperire le risorse ma verrà fatto un decreto per poter attingere al fondo di riserva. Per quanto riguarda l’Iti, io spero che già domani la situazione possa essere risolta. Sugli altri casi, che riguardano singole aule e non interi istituti, ci attiveremo quanto prima per risolvere le varie problematiche”.