
Al via il 12 dicembre alle 21 il quarto corso Dae-Blsd gratuito organizzato da Fabrizio Bonino. L’evento si terrà nell’aula magna del Polo scientifico tecnico professionale Fermi-Giorgi in via Carlo Piaggia a Lucca messa a disposizione dal dirigente scolastico Massimo Fontanelli, è completamente gratuito ed è rivolto a tutti, poiché tutti possono usare il Dae (in questo caso il defibrillatore in oggetto è quello semi-automatico).
Sarà illustrata inoltre la tecnica di massaggio cardio-polmonare indispensabile in questi particolari casi, saranno date informazioni importantissime sulle possibili cause ed effetti di un arresto cardiaco ed il motivo per cui è di vitale importanza (letteralmente) usare un Dae.
“Abbiamo a che fare con un nemico subdolo il quale può attaccare chiunque e improvvisamente – spiega Bonino -. Credo che sia inutile quindi ricordare che la prevenzione, in questo caso, purtroppo non è applicabile o almeno non in modo tradizionale. Le uniche armi che abbiamo a disposizione sono la sensibilizzazione e la conoscenza perché bisogna agire tempestivamente e con consapevolezza”, tiene a ricordare l’organizzatore del corso.
Per motivi organizzativi è obbligatoria la richiesta di partecipazione mandando un messaggio Whatsapp al numero 371-3563361 con nome, cognome e indirizzo e-mail; in alternativa mandare una mail all’indirizzoilbonino@libero.it fornendo gli stessi dati.
Ai partecipanti sarà successivamente spedita la tessera di operatore Bls-D (Basic life support). Il corso sarà tenuto dal dottor Maurizio Cecchini medico cardiologo e presidente dell’associazione Cecchini Cuore Onlus.
Un ringraziamento particolare dagli organizzatori va alla dottoressa Donatella Buonriposi “che si è prodigata per mettermi in contatto con il responsabile dell’istituto”.